Guardie Campestri di Andria
Guardie Campestri di Andria
Cronaca

Sventato tentativo di furto di olive: Guardie Campestri di Andria individuano e fermano tre predoni delle campagne  

E' accaduto ieri pomeriggio in contrada Rivera. Raccolti già due quintali di prodotto

Pomeriggio alquanto movimentato in contrada Rivera, ad Andria, dove le Guardie Campestri hanno prima individuato e successivamente fermato, tre individui intenti a compiere il furto di un rilevante quantitativo di olive ai danni di un associato del Consorzio Autonomo Guardie Campestri.

Erano le 15.30 circa di ieri, lunedì 6 novembre, quando una pattuglia del locale Consorzio, in giro di ordinaria perlustrazione, all'udire di un continuo ed inusuale battito di verghe sugli alberi, si avvicinava presso il fondo, notando tre presenze sospette, i quali erano nel pieno dell'azione predatoria con l'ausilio di tutto il materiale occorrente, ovvero teli, mazze e recipienti vari.
La Guardia Campestre di turno che, nel frattempo, per il tramite della Centrale Operativa, prontamente chiamava in supporto i colleghi in zona, procedeva anche all'asportazione delle chiavi dall'auto degli stessi, bloccando così una prevedibile fuga.

Dai primi accertamenti si è constatato che il quantitativo del frutto già raccolto ammontava già a 2 quintali, prontamente restituiti al legittimo proprietario. Subito dopo giungeva sul posto una pattuglia della Polizia di Stato, che procedeva ai rilievi del caso per il seguito di competenza, ivi compreso il sequestro dell'attrezzatura.
Guardie Campestri individuano e fermano tre predoni delle campagne  Guardie Campestri individuano e fermano tre predoni delle campagne  Guardie Campestri individuano e fermano tre predoni delle campagne  Guardie Campestri individuano e fermano tre predoni delle campagne  Guardie Campestri individuano e fermano tre predoni delle campagne  
  • Comune di Andria
  • guardie campestri andria
  • Controlli Polizia
  • olive
  • Polizia di Stato Andria
  • tentativo di furto
  • olivicoltura
  • olio d'oliva
Altri contenuti a tema
Ipotesi di proroga di un anno per il limite delle sei ore per la consegna delle olive da commercianti a frantoi Ipotesi di proroga di un anno per il limite delle sei ore per la consegna delle olive da commercianti a frantoi L’entrata in vigore di questo limite potrebbe slittare dopo le istanze avanzate dalle associazioni di categorie
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.