Guardie campestri di Andria
Guardie campestri di Andria
Cronaca

Sventato furto di mezzo quintale di pesche da parte delle Guardie campestri

Nuove tecnologie informatiche introdotte sui mezzi di servizio del Consorzio autonomo

Pomeriggio movimentato nelle campagne di Andria, lunedì 19 giugno, precisamente in contrada "Torricciola", dove una Guardia Campestre, di servizio per il controllo del territorio rurale, ha brillantemente sventato un furto di pesche, ammontanti ad oltre mezzo quintale, già immesse nei rispettivi recipienti e pronte per essere portate via.
All'arrivo dell'autovettura di servizio del locale Consorzio, i tre malfattori, tutti andriesi, sono stati sorpresi all'interno del fondo di un associato e successivamente bloccati dalla Guardia Campestre, costretta anche ad affrontare una iniziale resistenza.
A tal proposito, il Consorzio Autonomo Guardie Campestri di Andria, al fine di garantire la sicurezza sui luoghi di lavoro, in particolare sui veicoli utilizzati dal personale dipendente, con riguardo alla salvaguardia dell'incolumità delle stesse Guardie, ha installato sui veicoli di proprietà consortile una moderna ed all'avanguardia apparecchiatura di videosorveglianza del tipo "Dash Cam", in dotazione alle Forze dell'Ordine, finalizzata a prevenire, impedire o comunque ostacolare atti illeciti o criminosi durante lo svolgimento dell'attività lavorativa.
Del tentativo di furto è stato immediatamente informato il proprietario per la consegna della refurtiva, mentre giungevano sul posto gli agenti della Polizia di Stato per i rituali accertamenti, informati dalla Centrale Operativa del Consorzio.
L'ennesima riprova della necessità di un capillare servizio di sorveglianza nell'agro rurale, attesa la recrudescenza dei fenomeni predatori, che si amplificano notevolmente durante il periodo estivo.
  • Comune di Andria
  • guardie campestri andria
  • tentativo di furto
Altri contenuti a tema
"Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco "Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco Una iniziativa dell'Istituto comprensivo "Mariano - Fermi"
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
1 Appena cominciata la campagna olivicola e già furti, intervento delle Guardie Campestri Appena cominciata la campagna olivicola e già furti, intervento delle Guardie Campestri I fatti sono avvenuti nel primo pomeriggio di oggi
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.