dr. Giovanni De Trizio
dr. Giovanni De Trizio
Scuola e Lavoro

Studenti della scuola “Ettore Carafa” diventano Operatori Volontari della Protezione Civile

Sono state coinvolte le classi III sezione E-F e le classi IV sezione A-E. Intervento del dottor Giovanni De Trizio

Il prossimo 12 giugno, in occasione della chiusura dell'anno scolastico, alcuni studenti dell'ITES-LES "Ettore Carafa" di Andria, riceveranno il riconoscimento quali "Operatori Volontari della Protezione Civile".

Per l'intero anno scolastico 2017/18, gli studenti delle classi III sezione E-F e delle classi IV sezione A-E si sono impegnati nelle diverse discipline afferenti le attività di pianificazione, prevenzione e soccorso, previste nel progetto Alternanza Scuola/Lavoro, dal titolo "Sviluppiamo una Comunità Resiliente".

Tale progetto è stato curato dal tutor esterno dott. Giovanni De Trizio, Disaster manager e dai tutor scolastici prof.ssa Maria Laura Tattoli, prof.ssa Caterina Montingelli ed il prof. Riccardo Cirulli.

Detta cerimonia, che si svolgerà alla presenza del dirigente scolastico prof. Vito Amatulli, è prevista per martedì 12 giugno alle ore 10 presso l'auditorium del plesso scolastico "ITES-LES Cafara", sito in via Bisceglie ad Andria alla presenza delle autorità cittadine.
  • ITES Carafa
  • Protezione Civile
  • Giovanni De Trizio
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Allerta meteo gialla per piogge dalle 8 alle 20 del 23 aprile Allerta meteo gialla per piogge dalle 8 alle 20 del 23 aprile Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
“Connessi con consapevolezza. I giovani e i rischi dei social media”: incontro questa mattina all’ IISS “Ettore Carafa” “Connessi con consapevolezza. I giovani e i rischi dei social media”: incontro questa mattina all’ IISS “Ettore Carafa” Tra i presenti Mirna Mastronardi, fondatrice dell’associazione “Dea per Sempre” in memoria di sua figlia Dea
Progetto Erasmus Plus: l’ITES “Carafa” e studenti olandesi accolti a Palazzo di Città Progetto Erasmus Plus: l’ITES “Carafa” e studenti olandesi accolti a Palazzo di Città Scambio culturale ma anche di scoperta del territorio e condivisione dei valori comuni
Ad Andria “Connessi con consapevolezza. I giovani e i rischi dei social media” con Mirna Mastronardi Ad Andria “Connessi con consapevolezza. I giovani e i rischi dei social media” con Mirna Mastronardi Il 14 aprile nell’auditorium dell’IISS “Ettore Carafa” l’incontro
Dai banchi del Carafa di Andria per dire no al bullismo e cyberbullismo Dai banchi del Carafa di Andria per dire no al bullismo e cyberbullismo Incontro “Uniti Contro il bullismo – Costruiamo insieme un futuro senza violenza”
Prolungata l’allerta meteo gialla per pioggia fino alle 20 di giovedì 27 marzo Prolungata l’allerta meteo gialla per pioggia fino alle 20 di giovedì 27 marzo Nuovo avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Padel, finali provinciali vincono il “Vecchi” di Trani per gli allievi e allieve ed il Carafa di Andria per la juniores Padel, finali provinciali vincono il “Vecchi” di Trani per gli allievi e allieve ed il Carafa di Andria per la juniores Nell’ambito del progetto nazionale delle Competizioni Sportive Scolastiche
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.