chiostro San Francesco. <span>Foto Vincenzo Cassano</span>
chiostro San Francesco. Foto Vincenzo Cassano
Vita di città

Strutture ricettive non alberghiere: problematiche sanitarie legate alla legionella

Incontro pubblico presso il Comune di Andria, giovedì 13 febbraio, alle ore 15:30

Un incontro formativo è in programma giovedì 13 febbraio con inizio alle ore 15:30, presso il chiostro di San Francesco - Comune di Andria- organizzato dall'associazione Asso Futuro City, Linee di Puglia e CNA imprese e reti, con il patrocinio della Regione Puglia e della Asl Bt.
Si parlerà dei rilievi circa l'introduzione di un codice identificativo di struttura e di un registro regionale per le strutture ricettive non alberghiere (Legge regionale 1 dicembre 2017, n. 49 'Disciplina della comunicazione dei prezzi e dei servizi delle strutture turistiche ricettive".

A questo primo tema, si aggancerà un secondo che tratterà: "Problematiche emergenti di sanità pubblica come quello legato alla diffusione di Legionella in ambito turistico-ricettivo".

Al termine della manifestazione, cui prenderanno parte numerosi relatori, verrà rilasciato un attestato di partecipazione con iscrizione nell'elenco della Asl Bt.
locandina
  • Comune di Andria
  • Sanità
  • Chiostro di San Francesco
  • asl bat
  • Turismo
Altri contenuti a tema
Cerimonia di consegna del premio “Volto del Dono” ai donatori di sangue e midollo osseo Cerimonia di consegna del premio “Volto del Dono” ai donatori di sangue e midollo osseo Saranno cento i premiati delle province di Foggia e della Barletta Andria Trani
"Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco "Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco Una iniziativa dell'Istituto comprensivo "Mariano - Fermi"
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Asl Bt firma nuovo protocollo d'intesa per promuovere attività di screening oncologici Asl Bt firma nuovo protocollo d'intesa per promuovere attività di screening oncologici Sottoscritto tra Asl, Capitaneria di Porto di Barletta e l'Associazione Nazionale Donne Operate al Seno (ANDOS)
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Importante riconoscimento all'Asl Bt per il "Modello Organizzativo di Rete Oncologica” Importante riconoscimento all'Asl Bt per il "Modello Organizzativo di Rete Oncologica” A ritirare il premio la dott.ssa Federica Carpagnano e la dott.ssa Santa Bambace
Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Meeting in programma da giovedì 23 a sabato 25 ottobre a Trani a Palazzo San Giorgio
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.