Promozione e sostegno della Street Art
Promozione e sostegno della Street Art
Attualità

Street art, Regione finanzia i prima due murales ma Andria non è ancora pervenuta

Tra gli undici progetti finanziati nella tranche con scadenza 31 ottobre vi è anche la città di Andria

Dal "Muro della Pace" di Galatone al "Muro di Comunità" di Vico. Un ponte ideale, questa mattina, dal Salento al Gargano per festeggiare insieme Regione, Comuni, studenti e dirigenti scolastici, i primi due murales finanziati dall'Assessorato all'Industria turistica e culturale della Regione Puglia nell'ambito dell'avviso "Street art - La cultura si fa strada". I primi di 11 già finanziati, nella tranche con scadenza 31 ottobre, su un totale di 90 progetti presentati.

Dai centri storici alle periferie, alle facciate delle scuole, non c'è angolo della Puglia in cui il messaggio della Regione non sia arrivato forte e chiaro. Sono undici i progetti finanziati nella tranche con scadenza 31 ottobre: Caprarica di Lecce, Gallipoli, Racale, Muro Leccese, Galatone, Sant'Agata di Puglia , Vieste, Foggia, Vico del Gargano, Andria ed Altamura. Ma al momento di Andria non si ha alcuna notizia in merito.

"Basta muri - ha detto l'assessore Loredana Capone - dobbiamo essere tutti alleati nella costruzione della pace, del dialogo, della bellezza. 'Mi direte che sono un sognatore ma non sono l'unico' cantava John Lennon in Imagine, questi sognatori oggi siamo noi ma chi sogna non può starsene con le braccia conserte, la pace si costruisce giorno per giorno. Si costruisce per strada, ancora di più dove c'è difficoltà, e insieme ai nostri ragazzi. In questo senso la street art è lo strumento migliore possibile, per il suo straordinario potere di aggregazione e per la sua capacità di trasformare semplici muri in ipotetiche originali, vere e proprie gallerie all'aria aperta".

Un'iniziativa innovativa "Street art - La cultura si fa strada", finanziata dalla legge di bilancio regionale (LR 67/2018, art. 50 – emendamento Colonna - Zinni), che, con il supporto dei Comuni pugliesi, vuole favorire percorsi di costruzione pubblica e collettiva degli spazi urbani puntando a creare maggiore integrazione e identità.

"Siamo orgogliosi di aver partecipato a questo grande progetto - è intervenuto il sindaco di Vico, Michele Sementino. Finalmente il muro della nostra scuola ha una sua identità. La cosa più bella è che alla realizzazione di quest'opera hanno contribuito anche alcuni alunni. L'augurio è che, attraverso questa nuova esperienza, riescano ad apprezzare e ad amare ancora di più il loro Paese".

Ricordiamo che l'intervento regionale ha come finalità la rigenerazione, la riqualificazione e la valorizzazione in chiave culturale dei luoghi pubblici, con particolare riferimento ad aree degradate e periferiche.
  • regione puglia
  • Sabino Zinni
Altri contenuti a tema
La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione Coldiretti preoccupata: "l’assenza di piogge e le ondate di calore che stanno causando danni gravissimi alle coltivazioni"
Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Oltre 2500 fruitori in tre giorni, rispetto ai 2100 registrati nel fine settimana del 9, 10 e 11 agosto 2024
Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Concordato l'invio da parte del Comune di Andria di una nota alla provincia per chiedere le risorse da destinare al recupero del 'Gurgo'
Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia E' quanto emerge dall'indagine di Coldiretti Puglia. I menù da spiaggia più gettonati
Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Ogni residente in Puglia potrà presentare domanda di accesso al contributo sulla base di un format di domanda unico regionale
Ferragosto, Coldiretti Puglia: "In 30mila scelgono l'agriturismo ma è agosto in chiaro scuro" Ferragosto, Coldiretti Puglia: "In 30mila scelgono l'agriturismo ma è agosto in chiaro scuro" In alcune aree della regione meglio giugno, luglio e ottime prospettive delle prenotazioni per settembre
Le vacanze dei pugliesi nel segno della tradizione Le vacanze dei pugliesi nel segno della tradizione Che si dividono tra chi ha prenotato al mare o in montagna, chi ha scelto il viaggio all’estero, chi il soggiorno in agriturismo
Parere sull'Accordo di Programma per il Nuovo Ospedale di Andria: Premesse territoriali e dimensionali Parere sull'Accordo di Programma per il Nuovo Ospedale di Andria: Premesse territoriali e dimensionali La nota a firma del Consigliere comunale Michele Di Lorenzo e di Nadia Pistillo del Forum Ambientalista Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.