Street Art
Street Art
Bandi e Concorsi

"Street Art": avviso per artisti under 40

La Regione ha individuato tre temi che gli artisti dovranno sviluppare nelle loro opere

Al fine di favorire percorsi di costruzione pubblica e collettiva degli spazi urbani, intesi nella dimensione di patrimonio sociale, civico e culturale, la Regione promuove e sostiene la Street Art quale forma espressiva in grado di divenire strumento a disposizione delle amministrazioni pubbliche per contribuire a rigenerare, riqualificare e valorizzare in chiave culturale luoghi e beni delle città, con particolare riferimento ad aree degradate o periferiche. La Regione riconosce priorità a interventi di Street Art realizzati da giovani artisti under 40, che siano espressione di percorsi partecipativi con il coinvolgimento di soggetti pubblici e privati e che promuovano principi di qualità della proposta, in termini di valenza sociale e artistica del messaggio da veicolare, di longevità conservativa dell'opera e di capacità di restituire alla fruizione collettiva spazi urbani marginali.

La Regione ha individuato tre temi che gli artisti dovranno sviluppare nelle loro opere:
• Pace.
• Solidarietà ed accoglienza.
• Legame con i pugliesi emigrati.

All'avviso, al quale possono candidarsi tutte le amministrazioni pubbliche della Regione Puglia, è assegnata una dotazione finanziaria complessiva di euro 150.000,00. A tal fine dunque il Comune di Andria deve presentare la sua candidatura progettuale inderogabilmente entro il termine del 9 Settembre 2019 e per farlo vuole attivare, a sua volta, un percorso di partecipazione dal basso invitando, perciò, giovani artisti under 40 ad inviare, entro il 2 settembre 2019, ore 13.00, alla mail commissarioprefettizio@cert.comune.andria.bt.it, la loro progettualità per utilizzarla come possibile progettualità del Comune da candidare a Street Art.

Altri dettagli su www.cartapulia/partecipa-a..............
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.