spiaggia e mare
spiaggia e mare
Turismo

Stranieri in Puglia: +10% gli arrivi e +7% i pernottamenti nei primi sei mesi del 2018

La regione è sul podio delle destinazioni 2018 per durata del soggiorno secondo l’analisi previsionale Demoskopika

La nota previsionale di Demoskopika per il 2018 conferma la tendenza con dati più che positivi per la nostra regione +2,79%.
Loredana Capone, assessore al turismo della Regione: "Stiamo già lavorando per l'autunno, l'inverno e la primavera prossimi e ci appelliamo a tutti gli operatori turistici e culturali con il bando Puglia 365 di Pugliapromozione con cui abbiamo stanziato 1.600.000 Euro per animare e rendere più attrattiva tutta la regione. Con la Legge che combatte il sommerso e introduce il codice identificativo delle strutture e con un costante appello alla qualità con prezzi adeguati e servizi idonei spingiamo verso un'accoglienza turistica sempre migliore che faccia stare meglio anche i cittadini".

In attesa del consolidarsi dei dati SPOT (Sistema Puglia per l'Osservatorio Turistico) di luglio e agosto sul "Movimento dei clienti negli esercizi ricettivi", l'Osservatorio di Pugliapromozione traccia un bilancio provvisorio dei primi sei mesi del 2018 segnato da un nuovo incremento degli arrivi e delle presenze turistiche stimato nel +1,5% e trainato della componente estera della domanda che aumenta del +10% e del +7% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Un risultato già al di sopra della media nazionale che secondo l'odierna Nota Previsionale sui flussi turistici di Demoskopica crescerà del +3,7% nel 2018.
Ed è lo stesso Rapporto previsionale di Demoskopica a ipotizzare un incremento complessivo degli arrivi e delle presenze in Puglia per tutto il 2018 del +2,7% degli arrivi e del +1,6% per le presenze. Inoltre, secondo Demoskopica la regione è sul podio delle destinazioni caratterizzate da una durata del soggiorno superiore alla media nazionale (3,37 notti per cliente in Italia e 3,84 in Puglia) assieme ad Abruzzo (3,86), Campania (3,56 notti per cliente), Veneto ed Emilia Romagna (ex aequo con 3,55 notti).

Questi i turisti stranieri che preferiscono la Puglia nel 2018 Paesi Bassi, Polonia, Francia, Spagna e Stati Uniti sono i Paesi esteri che secondo i dati provvisori SPOT, riferiti ai primi sei mesi del 2018 e derivanti dalle trasmissioni al database regionale del 70% delle strutture attive, crescono maggiormente nel 2018 (il 71% ha soggiornato in strutture alberghiere del territorio). Il tasso di internazionalizzazione (la quota di stranieri rispetto al totale dei turisti) ha raggiunto il 27% nei primi sei mesi del 2018 (ben 2 punti percentuali in più rispetto allo stesso periodo del 2017).

La stagione turistica non si esaurisce quindi più solo nei mesi estivi o solo con un mare mordi e fuggi. I tanti turisti che vengono in Puglia sono attratti dai nostri tesori artistici e vanno alla ricerca del buon cibo legato alle tradizioni. Questo, secondo la strategia di Puglia365 è l'anno del prodotto: lavoriamo per costruire 4 prodotti. Cultura, la Puglia ne è piena e necessita solo di organizzazione; enogastronomia, la sua straordinaria varietà è apprezzata in tutto il mondo; turismo sportivo, con il nostro clima mite lo sport all'aria aperta può essere praticato tutto l'anno; congressuale e wedding, con ricadute su tutta la filiera turistica e si moltiplicano sul territorio pugliese tanti eventi che registrano sold out e vengono ripresi e citati come casi di successo dai grandi media nazionali e internazionali.
  • dati turismo puglia
  • Turismo
Altri contenuti a tema
Turismo di qualità, a Trani un convegno sul tema “Ristorazione e accoglienza" Turismo di qualità, a Trani un convegno sul tema “Ristorazione e accoglienza" Ristorazione e turismo al centro del dibattito il prossimo 6 maggio presso Gallo Ricevimenti sul mare
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
25 Aprile: ‘incubodazi’ non ferma turisti statunitensi in Puglia. Campagne e masserie storiche al top 25 Aprile: ‘incubodazi’ non ferma turisti statunitensi in Puglia. Campagne e masserie storiche al top Per il maxi ponte della Liberazione, giunti turisti anche da Germania, UK, Olanda, Paesi Bassi, Francia, Romania,  Polonia, Bulgaria, Spagna e Australia
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Festività pasquali: cresce l’affluenza negli agriturismi pugliesi Festività pasquali: cresce l’affluenza negli agriturismi pugliesi A partire dalla domenica delle Palme che apre le festività pasquali
Cresce l'enoturismo in Puglia da degustazioni 3d a pilates in vigna fino ad astrotasting Cresce l'enoturismo in Puglia da degustazioni 3d a pilates in vigna fino ad astrotasting Coldiretti Puglia: Un turista italiano su 3 (32%) posiziona la Puglia sul podio delle 3 migliori regioni italiane
Enoturismo in Puglia: un moltiplicatore di ricchezza con un aumento potenziale del 20% di turisti Enoturismo in Puglia: un moltiplicatore di ricchezza con un aumento potenziale del 20% di turisti E tra il successo di vini DOP vi è quello del Castel del Monte
Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Per la sosta e il ristoro, mini aree per caravan e parking hub
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.