manifestazione parenti vittime del 12 luglio
manifestazione parenti vittime del 12 luglio
Cronaca

Strage treni, risarcimenti milionari. Parenti delle vittime: "C'è poco da essere orgogliosi"

Numerose le famiglie che hanno scelto di essere in prima linea nel processo

«Noi FAMIGLIE delle vittime, abbiamo finora assistito alle udienze con grande rispetto le arringhe degli avvocati della difesa degli imputati, ma vogliamo puntualizzare un passaggio a dir poco squallido da parte degli stessi. Con orgoglio è stato detto che hanno erogato ben 16 milioni di euro come risarcimenti. C'è poco da essere orgogliosi, in questa tragedia sono morte 23 persone e 51 sono i feriti.
Dall'appello del giudice risulta che quasi tutti i feriti siano stati risarciti, perché risultano solo come parte offesa. Per le vittime, le costituzioni di parte civile, risultano invece numerosissime. Ciò vuol dire che sono numerose le famiglie che hanno scelto di essere in prima linea nel processo. È doverosa questa precisazione», precisazione contenuta in una lettera-appello dell'Astip, l'associazione strage dei treni in Puglia, nata a seguito del disastro ferroviario del 12 luglio 2016.

Intanto, al momento la parola nelle udienze che si stanno tenendo nell'aula bunker del supercarcere davanti al Gup di Trani, Angela Schiraldi, è data alla difesa, ieri è stata la volta dei legali di Ferrotramviaria.
«Riguardo alle prossime udienze, vogliamo specificare che l'aula bunker non è altro che una ex palestra, freddissima e priva di riscaldamento.
Non siamo costretti ad essere presenti, ma è doveroso farlo per rispetto dei nostri cari defunti, ma è oltraggioso che ci facciamo morire di freddo, ed essere trattati in questo modo, non bastano il dolore la rabbia e le umiliazioni che abbiamo subito finora? Tutto ciò che abbiamo vissuto, e che continuiamo a vivere ha del surreale», concludono i parenti delle vittime del disastro.
  • Incidente ferroviario
  • Astip Associazione Strage Treni in Puglia 12 Luglio 2016
  • processo strage ferroviaria
Altri contenuti a tema
Strage Ferroviaria Corato-Andria, il servizio de "Le Iene" Strage Ferroviaria Corato-Andria, il servizio de "Le Iene" Nessuna risposta dai vertici di Ferrotramviaria dopo la sentenza in appello di assoluzione
Strage ferroviaria, sentenza d’appello, Sindaco Bruno: “Raccolgo la rabbia dei familiari”   Strage ferroviaria, sentenza d’appello, Sindaco Bruno: “Raccolgo la rabbia dei familiari”   "Provo ad interpretare il loro dolore, aggrappato ad un senso di fiducia che in alcuni momenti viene meno"
Strage treni, in appello confermata la sentenza: condanne per capostazione e capotreno Strage treni, in appello confermata la sentenza: condanne per capostazione e capotreno Niente responsabilità di Ferrotramviaria e dei suoi dirigenti
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
Il ricordo del disastro ferroviario ad Andria, i parenti: "Un ulivo in piazza della stazione" Il ricordo del disastro ferroviario ad Andria, i parenti: "Un ulivo in piazza della stazione" Intanto va avanti il processo di secondo grado alla corte d'appello di Bari
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
9 anni dal disastro ferroviario tra Corato e Andria, sabato commemorazione alla Stazione Centrale 9 anni dal disastro ferroviario tra Corato e Andria, sabato commemorazione alla Stazione Centrale La Giornata del Ricordo per le Vittime della Strage del 12 luglio 2016
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.