.jpg)
Cronaca
Strage treni, in appello confermata la sentenza: condanne per capostazione e capotreno
Niente responsabilità di Ferrotramviaria e dei suoi dirigenti
Andria - lunedì 29 settembre 2025
16.14
La Corte d'appello di Bari ha respinto l'appello della Procura di Trani e ha confermato la sentenza di primo grado del processo sulla tragedia dei treni tra Andria e Corato conclusi a giugno 2023.
Lo scontro tra i due convogli avvenuto il 12 luglio del 2016 è stato causato dal capostazione Vito Piccarreta (sei anni e tre mesi) e dal capotreno Nicola Lorizzo (sei anni e 9 mesi). Anche in appello risultano loro gli unici responsabili, al netto della prescrizione del reato di lesioni colpose di ciò che accade quella maledetta mattina in cui morirono 23 persone e 51 ne rimasero ferite.
Confermate le assoluzioni per altri 14 imputati, compresi gli ex amministratori e dirigenti della società Ferrotramviaria.
Lo scontro tra i due convogli avvenuto il 12 luglio del 2016 è stato causato dal capostazione Vito Piccarreta (sei anni e tre mesi) e dal capotreno Nicola Lorizzo (sei anni e 9 mesi). Anche in appello risultano loro gli unici responsabili, al netto della prescrizione del reato di lesioni colpose di ciò che accade quella maledetta mattina in cui morirono 23 persone e 51 ne rimasero ferite.
Confermate le assoluzioni per altri 14 imputati, compresi gli ex amministratori e dirigenti della società Ferrotramviaria.