Giovanna Bruno
Giovanna Bruno
Commento

Strage di Capaci, Sindaco Bruno: "Che cos'è la legalità oggi? É la stessa di ieri, di sempre. É il rispetto delle regole"

Il Sindaco ricorda il sacrificio del Giudice Falcone e della scorta il 23 maggio, giornata della legalità

Il Sindaco Giovanna Bruno ricorda il sacrificio di Giovanni Falcone e della scorta il 23 maggio, giornata della legalità.

"29 anni fa, la strage di Capaci, in cui persero la vita Giovanni Falcone e sua moglie. Poi il 19 luglio dello stesso anno la mafia colpì il giudice Borsellino, nella strage di via D'Amelio.
Anche diversi agenti furono stroncati in quegli attentati, in cui lo Stato fu ferito gravemente.
Che cos'è la legalità oggi?
É la stessa di ieri, di sempre. É il rispetto delle regole. Punto. Il rispetto delle regole!
Ricordare quelle tragedie serve per essere sempre sull'attenti. Il pericolo é in agguato, sia pur in forme diverse.
Le mafie, i soprusi, la violenza, trovano terreno fertile lì dove non c'è la cultura della legalità. Lì dove regna la mancanza di senso civico. Lì dove c'è omertà, debolezza.
Uomini come Falcone e Borsellino hanno ampiamente testimoniato cosa significhi servire il Paese, non piegandosi, non lasciandosi intimorire, anche quando magari la paura devono averla vista in faccia tante e tante volte.
Questo vale per chiunque eserciti un ruolo a servizio della propria comunità.
Perseguire il bene, senza lasciarsi scalfire da chi ti urla contro, da chi con arroganza vuole indebolirti, da chi preferisce lo scontro al dialogo, da chi ritiene sempre di avere ragione a prescindere, senza mai mettersi in discussione.
Da chi getta sempre scompiglio, perché nel disordine pensa di vivere indisturbato. Da chi sbraita contro il sistema, ritenendo che nulla funzioni, senza mai adoperarsi per iniziare da se stesso a farlo funzionare.
L'istruzione gioca un ruolo importante per i nostri giovani.
Istruzione che non è solo nozionismo ma educazione alla vita. Percorso di un rispetto delle regole. Eccoci al punto di partenza. Eccoci a perseguire la legalità".
  • Comune di Andria
  • giovanna bruno
  • strage di capaci
  • giovanni falcone
Altri contenuti a tema
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.