Giovanna Bruno
Giovanna Bruno
Commento

Strage di Capaci, Sindaco Bruno: "Che cos'è la legalità oggi? É la stessa di ieri, di sempre. É il rispetto delle regole"

Il Sindaco ricorda il sacrificio del Giudice Falcone e della scorta il 23 maggio, giornata della legalità

Il Sindaco Giovanna Bruno ricorda il sacrificio di Giovanni Falcone e della scorta il 23 maggio, giornata della legalità.

"29 anni fa, la strage di Capaci, in cui persero la vita Giovanni Falcone e sua moglie. Poi il 19 luglio dello stesso anno la mafia colpì il giudice Borsellino, nella strage di via D'Amelio.
Anche diversi agenti furono stroncati in quegli attentati, in cui lo Stato fu ferito gravemente.
Che cos'è la legalità oggi?
É la stessa di ieri, di sempre. É il rispetto delle regole. Punto. Il rispetto delle regole!
Ricordare quelle tragedie serve per essere sempre sull'attenti. Il pericolo é in agguato, sia pur in forme diverse.
Le mafie, i soprusi, la violenza, trovano terreno fertile lì dove non c'è la cultura della legalità. Lì dove regna la mancanza di senso civico. Lì dove c'è omertà, debolezza.
Uomini come Falcone e Borsellino hanno ampiamente testimoniato cosa significhi servire il Paese, non piegandosi, non lasciandosi intimorire, anche quando magari la paura devono averla vista in faccia tante e tante volte.
Questo vale per chiunque eserciti un ruolo a servizio della propria comunità.
Perseguire il bene, senza lasciarsi scalfire da chi ti urla contro, da chi con arroganza vuole indebolirti, da chi preferisce lo scontro al dialogo, da chi ritiene sempre di avere ragione a prescindere, senza mai mettersi in discussione.
Da chi getta sempre scompiglio, perché nel disordine pensa di vivere indisturbato. Da chi sbraita contro il sistema, ritenendo che nulla funzioni, senza mai adoperarsi per iniziare da se stesso a farlo funzionare.
L'istruzione gioca un ruolo importante per i nostri giovani.
Istruzione che non è solo nozionismo ma educazione alla vita. Percorso di un rispetto delle regole. Eccoci al punto di partenza. Eccoci a perseguire la legalità".
  • Comune di Andria
  • giovanna bruno
  • strage di capaci
  • giovanni falcone
Altri contenuti a tema
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
“Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi “Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi Appuntamento venerdì 21 alle ore 11 presso l’Orto Botanico del Santuario di Santa Maria dei Miracoli
Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside L’ Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme: tra fede e storia, nel segno della Pentacroce
Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" "La maggioranza continua a produrre comunicati stampa infarciti di luoghi comuni"
Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Intervento di questo pomeriggio di una equipe sanitaria del 118 di Andria
Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Pubblicata l'ordinanza sindacale: attività sospese dalle 14 di venerdì 21 novembre a martedì 25 novembre 2025
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.