Giovanna Bruno
Giovanna Bruno
Commento

Strage di Capaci, Sindaco Bruno: "Che cos'è la legalità oggi? É la stessa di ieri, di sempre. É il rispetto delle regole"

Il Sindaco ricorda il sacrificio del Giudice Falcone e della scorta il 23 maggio, giornata della legalità

Il Sindaco Giovanna Bruno ricorda il sacrificio di Giovanni Falcone e della scorta il 23 maggio, giornata della legalità.

"29 anni fa, la strage di Capaci, in cui persero la vita Giovanni Falcone e sua moglie. Poi il 19 luglio dello stesso anno la mafia colpì il giudice Borsellino, nella strage di via D'Amelio.
Anche diversi agenti furono stroncati in quegli attentati, in cui lo Stato fu ferito gravemente.
Che cos'è la legalità oggi?
É la stessa di ieri, di sempre. É il rispetto delle regole. Punto. Il rispetto delle regole!
Ricordare quelle tragedie serve per essere sempre sull'attenti. Il pericolo é in agguato, sia pur in forme diverse.
Le mafie, i soprusi, la violenza, trovano terreno fertile lì dove non c'è la cultura della legalità. Lì dove regna la mancanza di senso civico. Lì dove c'è omertà, debolezza.
Uomini come Falcone e Borsellino hanno ampiamente testimoniato cosa significhi servire il Paese, non piegandosi, non lasciandosi intimorire, anche quando magari la paura devono averla vista in faccia tante e tante volte.
Questo vale per chiunque eserciti un ruolo a servizio della propria comunità.
Perseguire il bene, senza lasciarsi scalfire da chi ti urla contro, da chi con arroganza vuole indebolirti, da chi preferisce lo scontro al dialogo, da chi ritiene sempre di avere ragione a prescindere, senza mai mettersi in discussione.
Da chi getta sempre scompiglio, perché nel disordine pensa di vivere indisturbato. Da chi sbraita contro il sistema, ritenendo che nulla funzioni, senza mai adoperarsi per iniziare da se stesso a farlo funzionare.
L'istruzione gioca un ruolo importante per i nostri giovani.
Istruzione che non è solo nozionismo ma educazione alla vita. Percorso di un rispetto delle regole. Eccoci al punto di partenza. Eccoci a perseguire la legalità".
  • Comune di Andria
  • giovanna bruno
  • strage di capaci
  • giovanni falcone
Altri contenuti a tema
Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge L'adempimento il 29 aprile chiudendo con un utile come lo scorso anno
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Alla "8 Ore" di Andria, Riccardo Conversano cerca il bis
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.