Strage di capaci, Comune di Andria
Strage di capaci, Comune di Andria
Vita di città

Strage di capaci, Presidente del consiglio Vurchio: "Tocca a noi raccontare, senza stancarci mai"

"Che i Giudici Falcone e Borsellino, lo Stato, hanno vinto perché hanno rotto per sempre il muro dell'omertà"

"Era il 23.5 del 1992 quando la mafia sferrò un forte attacco alle Istituzioni con la strage di Capaci. Sono passati trent'anni da quando un tratto dell'Autostrada Palermo-Trapani divenne irriconoscibile. Qualcuno aveva predisposto una grossa carica di tritolo sotto un cunicolo.
Centinaia di chili di tritolo. Un Paese che, da subito, si è ritrovato compatto ed ha reagito.

Oggi, possiamo dire che i Giudici Falcone e Borsellino, lo Stato, hanno vinto perché hanno rotto per sempre il muro dell'omertà. Abbiamo bisogno di rilanciare la bellezza di un PAESE rispetto alle brutture della mafia. Siamo noi i testimoni di questa giornata della Memoria. Tocca a noi raccontare, senza stancarci mai", lo sottolinea in una nota Giovanni Vurchio, Presidente del Consiglio comunale.
  • Comune di Andria
  • giovanni vurchio
Altri contenuti a tema
Il Virtual Dementia Tour arriva ad Andria Il Virtual Dementia Tour arriva ad Andria Il 31 maggio, presso la RSA di Andria di via Vittore Carpaccio
AndriaLab 3: "Le bugie hanno gambe e memoria corta" AndriaLab 3: "Le bugie hanno gambe e memoria corta" "La città sta cambiando e l'opinione pubblica lo percepisce, fatevene una profonda ragione"
Un nuovo giardino per la scuola "Rodari" di Andria Un nuovo giardino per la scuola "Rodari" di Andria Grande festa in programma lunedì, 26 maggio 2025, alle ore 10.00
Sabato 25 maggio presentazione del libro: “Onofrio Spagnoletti. Una storia di radici” Sabato 25 maggio presentazione del libro: “Onofrio Spagnoletti. Una storia di radici” Fulcro dell’incontro sarà il dialogo tra Onofrio Zeuli Spagnoletti e il giornalista Franco Di Chio, curatore della pubblicazione
1 Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Il punto è in discussione nel consiglio comunale di domani 22 maggio
A Bari convegno di chiusura di “LISTeeN – Ascoltare gli adolescenti” con gli studenti del "Colasanto" di Andria A Bari convegno di chiusura di “LISTeeN – Ascoltare gli adolescenti” con gli studenti del "Colasanto" di Andria L' iniziativa ha coinvolto 8 istituti scolastici del territorio regionale, 250 ragazzi e ragazze delle scuole secondarie di 2° grado
Forza Italia e Movimento Pugliese: "PD Bat, più che un partito, una premiata ditta di poltrone!" Forza Italia e Movimento Pugliese: "PD Bat, più che un partito, una premiata ditta di poltrone!" "Non possiamo esimerci dall’esprimere il nostro profondo sconcerto rispetto a quanto sta emergendo sugli organi di stampa"
Superheroes, giornata finale del progetto sull’inclusione scolastica Superheroes, giornata finale del progetto sull’inclusione scolastica Al momento conclusivo ha partecipato il sindaco Giovanna Bruno
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.