Strage di capaci, Comune di Andria
Strage di capaci, Comune di Andria
Vita di città

Strage di capaci, Presidente del consiglio Vurchio: "Tocca a noi raccontare, senza stancarci mai"

"Che i Giudici Falcone e Borsellino, lo Stato, hanno vinto perché hanno rotto per sempre il muro dell'omertà"

"Era il 23.5 del 1992 quando la mafia sferrò un forte attacco alle Istituzioni con la strage di Capaci. Sono passati trent'anni da quando un tratto dell'Autostrada Palermo-Trapani divenne irriconoscibile. Qualcuno aveva predisposto una grossa carica di tritolo sotto un cunicolo.
Centinaia di chili di tritolo. Un Paese che, da subito, si è ritrovato compatto ed ha reagito.

Oggi, possiamo dire che i Giudici Falcone e Borsellino, lo Stato, hanno vinto perché hanno rotto per sempre il muro dell'omertà. Abbiamo bisogno di rilanciare la bellezza di un PAESE rispetto alle brutture della mafia. Siamo noi i testimoni di questa giornata della Memoria. Tocca a noi raccontare, senza stancarci mai", lo sottolinea in una nota Giovanni Vurchio, Presidente del Consiglio comunale.
  • Comune di Andria
  • giovanni vurchio
Altri contenuti a tema
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.