Strage di capaci, Comune di Andria
Strage di capaci, Comune di Andria
Vita di città

Strage di capaci, Presidente del consiglio Vurchio: "Tocca a noi raccontare, senza stancarci mai"

"Che i Giudici Falcone e Borsellino, lo Stato, hanno vinto perché hanno rotto per sempre il muro dell'omertà"

"Era il 23.5 del 1992 quando la mafia sferrò un forte attacco alle Istituzioni con la strage di Capaci. Sono passati trent'anni da quando un tratto dell'Autostrada Palermo-Trapani divenne irriconoscibile. Qualcuno aveva predisposto una grossa carica di tritolo sotto un cunicolo.
Centinaia di chili di tritolo. Un Paese che, da subito, si è ritrovato compatto ed ha reagito.

Oggi, possiamo dire che i Giudici Falcone e Borsellino, lo Stato, hanno vinto perché hanno rotto per sempre il muro dell'omertà. Abbiamo bisogno di rilanciare la bellezza di un PAESE rispetto alle brutture della mafia. Siamo noi i testimoni di questa giornata della Memoria. Tocca a noi raccontare, senza stancarci mai", lo sottolinea in una nota Giovanni Vurchio, Presidente del Consiglio comunale.
  • Comune di Andria
  • giovanni vurchio
Altri contenuti a tema
Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Ecco le modalità per presentare domanda
Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Online tutte le informazioni utili anche in inglese
Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Giovedì 17 luglio 2025 ore 19,30 in Biblioteca comunale ci sarà il quarto appuntamento
“R-Estate" ad Andria con ArtTurism “R-Estate" ad Andria con ArtTurism Tante le iniziative in programma dal 19 luglio al 14 settembre 2025
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
1 Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Purtroppo in Puglia, secondo Coldiretti Puglia, la crescita è ancora lenta: le classifiche provincia per provincia
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.