Bandiera d'Italia
Bandiera d'Italia
Vita di città

Strage Charlie Hebdo: ad Andria bandiere a mezz'asta

Giorgino: «Siamo vicini ai cittadini di Parigi ed al popolo francese»

A Palazzo di Città, in Piazza Umberto I, e presso gli altri uffici comunali presenti in città, da ieri mattina le bandiere sono state esposte a mezz'asta in segno di cordoglio, vicinanza e rispetto per le 12 vittime del sanguinoso assalto alla sede del giornale satirico francese Charlie Hebdo, avvenuto ieri a Parigi.

«Siamo vicini ai cittadini di Parigi ed al popolo francese – commenta il Sindaco di Andria, Nicola Giorgino - in questo momento di dolore. Il fanatismo islamico e l'intolleranza rappresentano un grave pericolo per la libertà e la democrazia in tutta Europa. Chi semina il terrore colpendo le idee e soffocando nel sangue le libertà altrui, non potrà mai avere alcuna forma di giustificazione. Come ha dichiarato il presidente dell'Anci Piero Fassino come Sindaci dobbiamo profondere tutto il nostro impegno a opporci con coraggio a qualsiasi forma di inciviltà fondata sulla forza delle armi e dell'odio, continuando a perseguire testardamente le ragioni della coesistenza e del dialogo tra i popoli».
  • Comune di Andria
  • Nicola Giorgino
  • Strage Charlie Hebdo
Altri contenuti a tema
Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile In contrada Papaluca operazione ambientale della Polizia locale
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Con Fondi PNRR saranno rifunzionalizzati due immobili
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.