disastrosa la gestione delle strade provinciali e comunali
disastrosa la gestione delle strade provinciali e comunali
Vita di città

Strada X Strada: la Regione destina oltre 2mln e 200mila euro ad Andria per la manutenzione delle strade comunali

Una grande operazione di manutenzione e cura di bellezza delle comunità pugliesi: 100 mln messi a disposizione per tutta la Puglia

Una grande operazione di manutenzione e cura di bellezza delle comunità pugliesi. Si tratta del programma straordinario della Regione Puglia che finanzia con 100 milioni di euro la manutenzione e la messa in sicurezza delle strade di tutti i Comuni pugliesi. Per Andria sono stati destinati esattamente € 2.296.979.

L'Assessorato al Bilancio e Infrastrutture della Regione Puglia sostiene così i Comuni pugliesi con un contributo finalizzato al finanziamento di interventi di manutenzione straordinaria di strade comunali urbane ed extraurbane esistenti e relative pertinenze volti al miglioramento delle condizioni di sicurezza stradale.

Con una dotazione finanziaria di 100 milioni di euro, ripartiti per ciascun Comune in misura proporzionale alla popolazione residente e all'estensione del territorio espressa in Kmq, il programma straordinario contribuisce alla ripresa delle attività economiche utile per la ripartenza socio-economica del territorio.

Candidatura delle istanze: a partire dalle ore 12 del 20 settembre 2021, e fino alle ore 12 del 31 gennaio 2022, i referenti, RUP e Legali Rappresentati dei Comuni pugliesi possono accedere all'area riservata per l'inserimento delle istanze utilizzando la propria identità digitale (SPID/CIE/TS-CNS).

L'Avviso del Programma Regionale straordinario è stato pubblicato sul BURP n. 97 del 29 luglio 2021.
  • Comune di Andria
  • cedimento strada andria
  • regione puglia
  • lavori stradali
  • strade rovinate
  • manutenzione strade
Altri contenuti a tema
Consumi, Coldiretti Puglia: nel primo semestre 2025 crescono gli acquisti alimentari Consumi, Coldiretti Puglia: nel primo semestre 2025 crescono gli acquisti alimentari Tra i prodotti più dinamici spiccano gli ortaggi freschi, le uova, il pesce fresco, i formaggi freschi ed il pane
SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi Coldiretti: "Gli studi più recenti confermano che alberi e spazi verdi sono alleati cruciali per la salute"
Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Tra gli eventi, il Corner lavoro e inclusione #mareasinistra nell’ambito del Job Day Ateneo +inclusion di UNIBA in programma martedì 2 dicembre
Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Coldiretti: "Il motore della parità di genere nella regione"
25 novembre 2025 - Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 25 novembre 2025 - Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne La Regione Puglia in campo per l’empowerment femminile e la prevenzione della violenza di genere
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
Asl e IRCCS: la giunta decide altri 30 giorni di proroga per gli attuali Commissari Asl e IRCCS: la giunta decide altri 30 giorni di proroga per gli attuali Commissari Subito dopo l'elezione del nuovo Presidente le nomine. La decisione è stata presa questo pomeriggio
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.