disastrosa la gestione delle strade provinciali e comunali
disastrosa la gestione delle strade provinciali e comunali
Vita di città

Strada X Strada: la Regione destina oltre 2mln e 200mila euro ad Andria per la manutenzione delle strade comunali

Una grande operazione di manutenzione e cura di bellezza delle comunità pugliesi: 100 mln messi a disposizione per tutta la Puglia

Una grande operazione di manutenzione e cura di bellezza delle comunità pugliesi. Si tratta del programma straordinario della Regione Puglia che finanzia con 100 milioni di euro la manutenzione e la messa in sicurezza delle strade di tutti i Comuni pugliesi. Per Andria sono stati destinati esattamente € 2.296.979.

L'Assessorato al Bilancio e Infrastrutture della Regione Puglia sostiene così i Comuni pugliesi con un contributo finalizzato al finanziamento di interventi di manutenzione straordinaria di strade comunali urbane ed extraurbane esistenti e relative pertinenze volti al miglioramento delle condizioni di sicurezza stradale.

Con una dotazione finanziaria di 100 milioni di euro, ripartiti per ciascun Comune in misura proporzionale alla popolazione residente e all'estensione del territorio espressa in Kmq, il programma straordinario contribuisce alla ripresa delle attività economiche utile per la ripartenza socio-economica del territorio.

Candidatura delle istanze: a partire dalle ore 12 del 20 settembre 2021, e fino alle ore 12 del 31 gennaio 2022, i referenti, RUP e Legali Rappresentati dei Comuni pugliesi possono accedere all'area riservata per l'inserimento delle istanze utilizzando la propria identità digitale (SPID/CIE/TS-CNS).

L'Avviso del Programma Regionale straordinario è stato pubblicato sul BURP n. 97 del 29 luglio 2021.
  • Comune di Andria
  • cedimento strada andria
  • regione puglia
  • lavori stradali
  • strade rovinate
  • manutenzione strade
Altri contenuti a tema
Predoni in azione negli oliveti: in 3/5 minuti portano via fino a 30 kg di olive ad albero Predoni in azione negli oliveti: in 3/5 minuti portano via fino a 30 kg di olive ad albero È la denuncia di Coldiretti Puglia, alla luce di quanto sta già accadendo negli oliveti
Emergenza idrica, Flavio Civita: «Attraverso le risorse europee possiamo creare acqua» Emergenza idrica, Flavio Civita: «Attraverso le risorse europee possiamo creare acqua» La nota integrale del candidato al Consiglio regionale della Puglia con Fratelli d’Italia
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia Numerose le iniziative di solidarietà che Coldiretti ha reso strutturali
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Buone notizie per l'olio d'oliva di cultivar coratina: deciso nuovo limite degli steroli Buone notizie per l'olio d'oliva di cultivar coratina: deciso nuovo limite degli steroli Ora necessario dare stabilità all’intera filiera olivicola-olearia
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.