Michele Coratella
Michele Coratella
Vita di città

Stazione Andria Sud, Coratella: "La strada resta chiusa"

Nonostante i lavori siano stati effettuati. Il M5S spiega le ragioni

"Per me, che qualche giorno addietro avevo pubblicamente parlato dei numerosi debiti fuori bilancio piovuti sull'Aro rifiuti a causa dell'annosa insolvenza del Comune di Andria, sarebbe facile oggi dire di essere stato profetico, poiché quei debiti ovviamente poi si ripercuotono sulla situazione attuale, con i centri di conferimento dei rifiuti che periodicamente ci chiudono le porte in faccia, per merito della passata amministrazione di centro-destra, con tutti i problemi che i cittadini possono osservare. Ma voglio dare un altro esempio del pressapochismo con cui Giorgino ed i suoi, che vi verranno nuovamente a chiedere il voto, hanno amministrato Andria per nove anni. Mi riferisco alla nuova bretella viaria che dalla rotatoria di Via Vecchia Bisceglie porta alla nuova stazione e poi prosegue con Via Paganini. I lavori sono terminati da molto tempo, la strada è li sotto gli occhi di tutti, ma non si apriva al traffico. Noi abbiamo sempre insistito per conoscerne il motivo, ma mai abbiamo avuto una risposta chiara. La risposta ora l'abbiamo indirettamente avuta dal Commissario Prefettizio, che avendo preso finalmente in carico l'opera da Ferrotramviaria, sperando che tempestivamente la renda utilizzabile ai cittadini, ha pubblicato anche gli atti precedenti". Così Michele Coratella, del Movimento 5 Stelle spiega le ragioni per le quali la strada resta ancora chiusa.
"Tra le altre note, ne abbiamo trovata una a firma dell'ex sindaco Giorgino del 13.04.2018, in cui lo stesso manifestava l'intento di acquisire queste nuove strade "previo completamento della relativa procedura che prevede l'adozione di apposita delibera di Consiglio Comunale che è in corso di predisposizione". Parole magiche, rassicuranti, che danno l'idea che la questione è vicina alla soluzione, le stesse rassicurazioni che abbiamo ascoltato in aula consiliare anche altre volte per altri problemi, sempre cadute nel nulla. La delibera in questione è stata fatta dopo un anno e mezzo, ma dal Commissario Prefettizio. Riflettete su questo, quando sfacciatamente torneranno tra un pò a chiedervi il voto con altre parole magiche e rassicuranti. Se ci farete amministrare la città, senza promettere inverosimili miracoli noi ripartiremo da queste cose, quelle già fattibili nonostante la situazione finanziaria, poiché vogliamo dare da subito segnali positivi per infondere fiducia negli andriesi per il futuro della città", conclude Coratella.
  • michele coratella
Altri contenuti a tema
Michele Coratella (M5S): “Nessun nostro ingresso nell’Amministrazione Bruno” Michele Coratella (M5S): “Nessun nostro ingresso nell’Amministrazione Bruno” Il capogruppo pentastellato risponde ad alcune nostre domande sulla situazione politica al Comune
Partito Azione e M5S di Andria: «No all’aumento smisurato delle tariffe!» Partito Azione e M5S di Andria: «No all’aumento smisurato delle tariffe!» Intervento di Gianluca Grumo Consigliere comunale di Azione e dei colleghi del M5S Michele Coratella e Vincenzo Coratella
In Consiglio Comunale l'assegnazione del locale all'associazione FAI-antiracket In Consiglio Comunale l'assegnazione del locale all'associazione FAI-antiracket Lo chiedono i consiglieri Gianluca Grumo, Michele Coratella e Vincenzo Coratella, rappresentanti dei partiti di Azione e MoVimento 5 Stelle
Novità politica al Comune: si costituisce un intergruppo consiliare sull' ambiente, salute e cultura Novità politica al Comune: si costituisce un intergruppo consiliare sull' ambiente, salute e cultura Ne fanno parte i consiglieri comunali Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Michele Di Lorenzo e Gianluca Grumo
Il Consiglio Comunale di Andria torna a riunirsi il 30 Ottobre 2024 Il Consiglio Comunale di Andria torna a riunirsi il 30 Ottobre 2024 Richiesta stato dell’arte Profilo della salute, interrogazione presentata dai Consiglieri Comunali Michele Coratella e Vincenzo Coratella
"Guerra all'interno della maggioranza": l'accusa dei pentastellati Michele e Vincenzo Coratella "Guerra all'interno della maggioranza": l'accusa dei pentastellati Michele e Vincenzo Coratella "Manca ancora oggi una vera guida alla città di Andria", sottolineano i due consiglieri M5S
Cronache da Consiglio Comunale: rinviata la mozione sulla trasparenza per l’assegnazione incarichi esterni Cronache da Consiglio Comunale: rinviata la mozione sulla trasparenza per l’assegnazione incarichi esterni La nota del consigliere comunale del M5S, Michele Coratella
Criteri di trasparenza, rotazione ed economicità nell'affidamento degli incarichi tecnici per il Comune Criteri di trasparenza, rotazione ed economicità nell'affidamento degli incarichi tecnici per il Comune Mozione di indirizzo politico presentata dai consiglieri Di Lorenzo (Pd), Michele Coratella (M5S), Vincenzo Coratella (M5S) e Gianluca Grumo (Azione)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.