comune di Andria
comune di Andria
Enti locali

Comune, mancato pagamento fondo 2015: l'esito dell'incontro con il Prefetto

Ieri i rappresentanti sindacali del Comune con la parte pubblica si sono incontrati in Prefettura

In una nota stampa, il Presidente della Rappresentanza Sindacale Unitaria del Comune di Andria (l'organo di rappresentanza di tutti i lavoratori comunali). Giuseppe Cagnetti, ha inviato le risultanze dell'incontro col Prefetto della Bat, a seguito di avvio delle procedure di raffreddamento dei conflitti per mancato rispetto di accordi contrattuali, per il Personale del Comune di Andria.

"A seguito di richiesta inoltrata in data lo scorso 5 luglio u.s. al Signor Prefetto della Provincia di Barletta Andria Trani Dott.ssa Clara Minerva da parte di questa RSU Aziendale, unitariamente alle OO.SS. CISL CGIL UIL CSA USB, il giorno 7 Luglio 2017, alle ore 15.30, le stesse sono state convocate presso la Prefettura per la risoluzione delle problematiche attinenti il salario accessorio del personale, posto che, avendo l'Amministrazione Comunale e per essa la Parte Pubblica disatteso quasi completamente il verbale d'intesa sottoscritto in data 29 marzo 2017 si è ripreso lo stato di agitazione a suo tempo sospeso per intraprendere lotte ed azioni sindacali più incisive al fine di veder esaudite le rivendicazioni salariali di tutto il personale dipendente.

All'incontro a cui hanno partecipato, il Sindaco Avv.Nicola Giorgino, il Segretario Generale Dott. Giuseppe Borgia e la Dott.ssa Valentina Guglielmo per conto dell'Ente, ha visto la RSU e le OO.SS. rivendicare i diritti e le aspettative economiche dei lavoratori che attendono ancora le spettanze relative alla produttività anno 2015 e 2016, nonostante la Parte Pubblica abbia cercato in tutti i modi di minimizzare la questione addebitando i ritardi ad una mera disquisizione tecnico-contabile che sta impedendo di fatto l'erogazione della produttività 2015 e tutto quello derivante per gli anni successivi ( omettendo che i ritardi sono da addebitarsi agli anni scorsi quando non si riusciva a nominare l'Organismo di valutazione e si era andato in proroga con quello esistente che ha percepito la sua retribuzione senza che fosse operata alcuna valutazione sul personale ).

Pertanto -prosegue la nota della RSU-, alla luce della esposizione dei fatti così come descritti dalle parti in causa, il Vicario Prefetto, al fine di dirimere la controversia, ha ritenuto necessario ed opportuno riconvocare l'Amministrazione e le Organizzazioni Sindacali e la RSU per il giorno 26 Luglio p.v. alle ore 16.00, nella quale, l'Amministrazione Comunale, porterà a conoscenza l'esito delle richieste dei diversi pareri inoltrati ai vari organi superiori in merito al problema tecnico-contabile su menzionato, inoltre, la stessa Amministrazione, parallelamente sta valutando se ci siano le condizioni tecnico-giuridiche per una riconciliazione risarcitoria di natura transattiva.

Nel frattempo è intendimento della RSU Aziendale e delle altre OO.SS. continuare a mobilitarsi e a ricercare qualsiasi altra azione sindacale per vedere finalmente esaudite le aspettative salariali dei dipendenti dell'Ente.
Resta chiaro che non ci fermeremo sulla strada intrapresa e che se i risultati non saranno quelli auspicati si intraprenderanno altre azioni sia di natura sindacale e sia di interessamento di altri organi ove dovesse trapelare un abuso di potere da parte di componenti del quadro dirigenziale dell'Ente, il tutto in linea con tutte le sigle sindacali del Comune di Andria", conclude la nota del Presidente e Coordinatore della R.S.U., Giuseppe Cagnetti.
  • Comune di Andria
  • manifestazione sindacati
  • rappresentanza sindacale unitaria
Altri contenuti a tema
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Alla "8 Ore" di Andria, Riccardo Conversano cerca il bis
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.