comune di Andria
comune di Andria
Enti locali

Comune, mancato pagamento fondo 2015: l'esito dell'incontro con il Prefetto

Ieri i rappresentanti sindacali del Comune con la parte pubblica si sono incontrati in Prefettura

In una nota stampa, il Presidente della Rappresentanza Sindacale Unitaria del Comune di Andria (l'organo di rappresentanza di tutti i lavoratori comunali). Giuseppe Cagnetti, ha inviato le risultanze dell'incontro col Prefetto della Bat, a seguito di avvio delle procedure di raffreddamento dei conflitti per mancato rispetto di accordi contrattuali, per il Personale del Comune di Andria.

"A seguito di richiesta inoltrata in data lo scorso 5 luglio u.s. al Signor Prefetto della Provincia di Barletta Andria Trani Dott.ssa Clara Minerva da parte di questa RSU Aziendale, unitariamente alle OO.SS. CISL CGIL UIL CSA USB, il giorno 7 Luglio 2017, alle ore 15.30, le stesse sono state convocate presso la Prefettura per la risoluzione delle problematiche attinenti il salario accessorio del personale, posto che, avendo l'Amministrazione Comunale e per essa la Parte Pubblica disatteso quasi completamente il verbale d'intesa sottoscritto in data 29 marzo 2017 si è ripreso lo stato di agitazione a suo tempo sospeso per intraprendere lotte ed azioni sindacali più incisive al fine di veder esaudite le rivendicazioni salariali di tutto il personale dipendente.

All'incontro a cui hanno partecipato, il Sindaco Avv.Nicola Giorgino, il Segretario Generale Dott. Giuseppe Borgia e la Dott.ssa Valentina Guglielmo per conto dell'Ente, ha visto la RSU e le OO.SS. rivendicare i diritti e le aspettative economiche dei lavoratori che attendono ancora le spettanze relative alla produttività anno 2015 e 2016, nonostante la Parte Pubblica abbia cercato in tutti i modi di minimizzare la questione addebitando i ritardi ad una mera disquisizione tecnico-contabile che sta impedendo di fatto l'erogazione della produttività 2015 e tutto quello derivante per gli anni successivi ( omettendo che i ritardi sono da addebitarsi agli anni scorsi quando non si riusciva a nominare l'Organismo di valutazione e si era andato in proroga con quello esistente che ha percepito la sua retribuzione senza che fosse operata alcuna valutazione sul personale ).

Pertanto -prosegue la nota della RSU-, alla luce della esposizione dei fatti così come descritti dalle parti in causa, il Vicario Prefetto, al fine di dirimere la controversia, ha ritenuto necessario ed opportuno riconvocare l'Amministrazione e le Organizzazioni Sindacali e la RSU per il giorno 26 Luglio p.v. alle ore 16.00, nella quale, l'Amministrazione Comunale, porterà a conoscenza l'esito delle richieste dei diversi pareri inoltrati ai vari organi superiori in merito al problema tecnico-contabile su menzionato, inoltre, la stessa Amministrazione, parallelamente sta valutando se ci siano le condizioni tecnico-giuridiche per una riconciliazione risarcitoria di natura transattiva.

Nel frattempo è intendimento della RSU Aziendale e delle altre OO.SS. continuare a mobilitarsi e a ricercare qualsiasi altra azione sindacale per vedere finalmente esaudite le aspettative salariali dei dipendenti dell'Ente.
Resta chiaro che non ci fermeremo sulla strada intrapresa e che se i risultati non saranno quelli auspicati si intraprenderanno altre azioni sia di natura sindacale e sia di interessamento di altri organi ove dovesse trapelare un abuso di potere da parte di componenti del quadro dirigenziale dell'Ente, il tutto in linea con tutte le sigle sindacali del Comune di Andria", conclude la nota del Presidente e Coordinatore della R.S.U., Giuseppe Cagnetti.
  • Comune di Andria
  • manifestazione sindacati
  • rappresentanza sindacale unitaria
Altri contenuti a tema
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Per lavori urgenti AQP
Nuove assunzioni al Comune di Andria Nuove assunzioni al Comune di Andria Via libera della COSFEL. Oltre ad un dirigente ed a 13 agenti della Polizia locale anche altre figure
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.