lino banfi
lino banfi
Cinema

"Stasera Lino", allegria e risate in compagnia del celebre attore Banfi

La città di Canosa ha omaggiato il comico con la consegna delle chiavi della città, oggi ad Andria

Torna a casa uno dei comici più noti d'Italia, andriese di nascita e canosino di residenza: Lino Banfi, accompagnato dalla figlia Rosanna e dalla moglie Lucia Lagrasta, è stato ospite ieri sera al Teatro Comunale "Raffaele Lembo" di Canosa di Puglia per la consegna delle chiavi della città da parte del sindaco Ernesto La Salvia. La serata, intitolata "Stasera Lino", è stata presentata da Francesca Rodolfo, giornalista di Telenorba, e Marilena Farinola, giornalista che nel 2015 faceva parte della compagine canosina del programma televisivo di Rai2 "Mezzogiorno in famiglia". Ad introdurre l'evento è stata la Banda Filarmonica "Giuseppe Verdi", a cui hanno fatto seguito i comici Santino Caravella, ideatore del tormentone musicale "Piglia la Puglia" con la partecipazione al programma televisivo di Rai2 "Made in Sud", e Lilia Pierno, nota come interprete della suocera di Checco Zalone nel film "Quo Vado" di Gennaro Nunziante. La serata è stata promossa dall'Assessorato allo Spettacolo del Comune di Canosa, con la partecipazione del sindaco della città Ernesto La Salvia, dell'Assessore allo Spettacolo Elia Marro, del consigliere Filippo Caracciolo, dei giornalisti, delle autorità civili e religiose e delle associazioni culturali e sportive.

L'attore pugliese ha incontrato i numerosissimi fans presenti e presentato la sua autobiografia dal titolo "Hottanta voglia di raccontarvi...la mia vita e altre stronzète" (Mondadori), il cui ricavato della vendita andrà a sostenere il progetto UNICEF "Regala una coperta - emergenza Aleppo, aiuta i bambini della Siria". L'opera letteraria è stata pubblicata lo scorso anno in occasione dell'80esimo compleanno del comico di casa nostra, che ha tracciato un bilancio della sua vita in chiave comica ripercorrendo le tappe principali: nato il 9 luglio 1936 da Riccardo e Nunzia Colia, Pasquale Zagaria si trasferisce a Milano in gioventù, e dopo anni di faticosa gavetta riesce a ottenere la fama in televisione. Ciò che contraddistingue Lino Banfi è la simpaticissima comicità pugliese da lui inaugurata, e che lo porterà ad interpretare con maestria i noti personaggi del Commissario Lo Gatto, Oronzo Canà, Pasquale Baudaffi, il Commissario Auricchio, Nonno Libero.

Il comico pugliese è amato da tutti anche per via della sua sensibilità nei confronti delle persone disagiate, che lo ha portato a sostenere diverse iniziative solidali: inizialmente impegnato in Eritrea per un progetto finalizzato a favorire l'istruzione delle bambine, dal febbraio 2000 è Goodwill Ambassador per l'UNICEF, poi nel 2009 collabora con un progetto UNICEF per le vaccinazioni in Angola e nel 2010 ha sostenuto il progetto "Un gol per l'Africa". E' stata anche l'occasione del nuovo marchio agro-alimentare "Bontà Banfi", volta a diffondere la cultura del cibo sano e genuino con i prodotti tipici pugliesi.
Lino Banfi a Canosa di Puglia
  • canosa di puglia
  • Lino Banfi
Altri contenuti a tema
Ancora un nulla di fatto per la messa in sicurezza della strada provinciale 2 Ancora un nulla di fatto per la messa in sicurezza della strada provinciale 2 Il Sindaco di Canosa, Malcangio scrive al Presidente della Provincia BAT richiedendo incontro per la ripresa dei lavori
Una scultura raffigurante San Sebastiano donata al Comandante della Polizia Locale Capogna Una scultura raffigurante San Sebastiano donata al Comandante della Polizia Locale Capogna L' opera realizzata dall'artista Nunzio Leone donata per l'attività resa nella città di Canosa di Puglia
Lino Banfi, Presidente di “Comicittà”, a Roma, per la fiera del buonumore Lino Banfi, Presidente di “Comicittà”, a Roma, per la fiera del buonumore Saranno celebrati i 40 anni de "L' allenatore nel pallone", diretto da Sergio Martino e dedicato al mondo del calcio
Via libera al servizio Asilo nido comunale in concessione ed approvata la variante per Montegrosso Via libera al servizio Asilo nido comunale in concessione ed approvata la variante per Montegrosso Il consiglio Comunale approva tutti i punti all’ordine del giorno
A Canosa le luminarie natalizie sono dedicate a Lino Banfi A Canosa le luminarie natalizie sono dedicate a Lino Banfi L'Amministrazione Comunale ha inteso nuovamente omaggiare il concittadino Pasquale Zagaria
Via Francigena di Canosa di Puglia abbellita da cassettine poste sull'antico cammino Via Francigena di Canosa di Puglia abbellita da cassettine poste sull'antico cammino Sono state realizzate dal Centro Diurno della Cooperativa “Il Sorriso”
Due mamme di Andria salgono sul podio della selezione per "Miss Mamma Italiana 2024" Due mamme di Andria salgono sul podio della selezione per "Miss Mamma Italiana 2024" A Canosa di Puglia si è svolta la tappa del concorso nazionale di bellezza e simpatia
In tanti ricordano Giorgia Di Muro: «La bambina dagli occhi di vetro» In tanti ricordano Giorgia Di Muro: «La bambina dagli occhi di vetro» Angela Cicciopastore: "Lei che mi ha fatto il regalo di essere la sua mamma". La Santa Messa celebrata dal Vescovo Mansi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.