Messa Crismale nella Cattedrale di Andria JPG
Messa Crismale nella Cattedrale di Andria JPG
Religioni

Mercoledì Santo, in Cattedrale ad Andria la messa crismale

Celebra il vescovo Mons. Mansi alle ore 19. Ammissione all'ordine del diaconato permanente per Lavacca e Lorusso

Alle ore 19 del Mercoledì Santo la Cattedrale di Andria ospiterà la celebrazione della messa Crismale.

A questa messa stazionale, che vuole significare l'unità della Chiesa locale raccolta intorno al proprio vescovo, sono invitati tutti i membri del clero diocesano (presbiteri e diaconi). I presbiteri, dopo l'omelia del vescovo, rinnovano le promesse fatte nel giorno della loro ordinazione sacerdotale.

In questa messa, il vescovo consacra gli oli santi: il crisma, l'olio dei catecumeni e l'olio degli infermi.
Essi sono gli oli che si useranno durante tutto il corso dell'anno liturgico per celebrare i sacramenti:
  • il crisma viene usato nel battesimo, nella cresima e nell'ordinazione dei presbiteri e dei vescovi;
  • l'olio dei catecumeni viene usato nel battesimo;
  • l'olio degli infermi viene usato per l'unzione degli infermi.

Nel 2020, a causa della pandemia di COVID-19, questa celebrazione non si è potuta celebrare nella mattina del giovedì santo ma, in Italia, si è dovuta celebrare nella settimana tra la solennità dell'Ascensione e la solennità di Pentecoste.

Inoltre il vescovo annuncia l'ammissione al diaconato permanente degli accoliti Saverio Lavacca e Saverio Lorusso.

"Accompagniamo con la preghiera i nostri fratelli che si preparano a servire Cristo nei fratelli e sorelle più piccoli", dicono dalla Cattedrale.
nn
  • Diocesi di Andria
  • pasqua
  • cattedrale di andria
Altri contenuti a tema
Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Presenti, tra gli altri il Presidente della Regione Emiliano ed una rappresentanza di Vescovi pugliesi, tra cui Mons. Luigi Mansi
Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Grande commozione in tutta l'Italia. Numerose le partenze dei fedeli da Andria alla volta di Roma per l'ultimo saluto al Santo Padre
Pasqua solidale per Gioventù Nazionale: "Siamo ciò che doniamo" Pasqua solidale per Gioventù Nazionale: "Siamo ciò che doniamo" "L’invito alla nostra generazione e alla città è quello di sostenere con più frequenza questi percorsi"
Don Riccardo Agresti ricorda Papa Francesco: “Esempio di un grande Parroco” Don Riccardo Agresti ricorda Papa Francesco: “Esempio di un grande Parroco” In occasione della VIII Giornata Mondiale dei Poveri, ebbe il privilegio con gli ospiti di "Senza Sbarre" di essere accanto al Sommo Pontefice
Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio La comunità ecclesiale di Andria si unisce al dolore che ha colpito l’intera Chiesa
Tutto esaurito in agriturismo per la Pasquetta 2025, con passeggiate in uliveti e boschi didattici Tutto esaurito in agriturismo per la Pasquetta 2025, con passeggiate in uliveti e boschi didattici E’ quanto emerge dall'analisi  di Coldiretti Puglia
Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria "Amare, rispettare e incoraggiare Andria non è solo un dovere, ma un atto di affetto per la nostra terra"
Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Coldiretti: "Fai da te per 4 famiglie pugliesi su 10"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.