Nino Marmo
Nino Marmo
Territorio

Stanziato un milione di euro per le Aziende olivicole delle Province di Bari e BAT

Spiraglio per la nostra agricoltura dopo le gelate di febbraio e marzo

Durante l'ultimo Consiglio Regionale, il presidente del gruppo regionale di Forza Italia, l'andriese Nino Marmo, assieme al coordinatore e consigliere regionale di Direzione Italia/Noi con l'Italia, Francesco Ventola, è riuscito a far approvare un emendamento, presentato da entrambi, per stanziare un milione di euro in favore delle Aziende olivicole delle Province di Bari e BAT. Si tratta di un piccolo passo a sostegno delle Imprese e dei Lavoratori che hanno subito ingenti danni a causa delle gelate di febbraio e marzo.

Una somma comunque irrisoria, considerando che quest'anno l'agricoltura pugliese, e in particolare le produzioni arboree, è stata colpita da una gelata formidabile che non determinerà produzioni, soprattutto nel sistema olivicolo, alla fine dell'anno. Dunque non ci saranno giornate di lavoro per la raccolta delle olive, perciò Marmo e Ventola hanno prospettato alla Regione la necessità di coltivazioni che preparassero gli alberi alla prossima campagna olivicola.
  • Francesco Ventola
  • nino marmo
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Si tratta di una vera e propria emergenza
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Incentivi anche per sostituire i trattori più inquinanti con mezzi alimentati a biometano e dotati di tecnologie per l’agricoltura di precisione
Bonus agricoltori: fino a 2.500 euro per la formazione dei giovani imprenditori agricoli Bonus agricoltori: fino a 2.500 euro per la formazione dei giovani imprenditori agricoli Confagricoltura Bari-BAT apprezza l’iniziativa e invita le imprese a cogliere l’opportunità. Domande aperte fino al 24 settembre
Francesco Ventola smentisce la sua candidatura alle regionali per il cdx Francesco Ventola smentisce la sua candidatura alle regionali per il cdx "Sono impegnato fortemente nel mio ruolo di europarlamentare, che intendo portare a termine anche per onorare il mandato elettorale"
Vacanze: frutta con effetto relax contro lo stress da rientro. Uva al top dei cibi anti ansia Vacanze: frutta con effetto relax contro lo stress da rientro. Uva al top dei cibi anti ansia Coldiretti Puglia: "la melatonina scoperta nelle uve rosse potrebbe aiutare a regolare i ritmi circadiani negli esseri umani"
Agricoltura: poca acqua negli invasi e rischio per i trapianti colturali autunno-vernini Agricoltura: poca acqua negli invasi e rischio per i trapianti colturali autunno-vernini "In molte aree i pozzi artesiani -sottolinea Coldiretti- risultano in grave difficoltà, mentre quelli a falda superficiale si stanno progressivamente prosciugando"
La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione Coldiretti preoccupata: "l’assenza di piogge e le ondate di calore che stanno causando danni gravissimi alle coltivazioni"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.