
Attualità
Stalli per biciclette e ciclomotori invasi dalle autovetture
Purtroppo continua a mancare il senso civico da parte di molti automobilisti
Andria - giovedì 15 giugno 2017
11.09
Che in città mancasse il senso civico da parte di molti automobilisti è purtroppo una condizione già da tempo nota.
Ma che la situazione circa il parcheggio in zone non autorizzate, come in prossimità degli incroci, nei posti per disabili e adesso anche negli stalli dedicati alle biciclette e ciclomotori è un fatto che sta prendendo sempre più piede.
E' quanto sta accadendo in via Lorenzo Bonomo. Non solo gli stalli dei disabili sono occupati molto spesso da persone sprovviste del previsto contrassegno ma adesso si è diffusa l'abitudine di parcheggiare nella zona riservata alle biciclette ed ai ciclomotori, come accade anche per via Firenze nei pressi del Cristal Palace.
Il motivo è presto detto: non pagare la sosta con il grattino. Pertanto ogni occasione è buona per fare il "portoghese".
Purtroppo gli ausiliari della sosta non possono multare questi comportamenti scorretti ed a trovare degli Agenti della Polizia municipale è alquanto difficile. Quindi questo fenomeno sta purtroppo prendendo sempre più piede nella nostra città, con buona pace delle belle parole sulla mobilità sostenibile e la necessità di adoperare altri mezzi di locomozione al posto dell'autovettura.
Ma che la situazione circa il parcheggio in zone non autorizzate, come in prossimità degli incroci, nei posti per disabili e adesso anche negli stalli dedicati alle biciclette e ciclomotori è un fatto che sta prendendo sempre più piede.
E' quanto sta accadendo in via Lorenzo Bonomo. Non solo gli stalli dei disabili sono occupati molto spesso da persone sprovviste del previsto contrassegno ma adesso si è diffusa l'abitudine di parcheggiare nella zona riservata alle biciclette ed ai ciclomotori, come accade anche per via Firenze nei pressi del Cristal Palace.
Il motivo è presto detto: non pagare la sosta con il grattino. Pertanto ogni occasione è buona per fare il "portoghese".
Purtroppo gli ausiliari della sosta non possono multare questi comportamenti scorretti ed a trovare degli Agenti della Polizia municipale è alquanto difficile. Quindi questo fenomeno sta purtroppo prendendo sempre più piede nella nostra città, con buona pace delle belle parole sulla mobilità sostenibile e la necessità di adoperare altri mezzi di locomozione al posto dell'autovettura.