Stadio Degli Ulivi ingresso
Stadio Degli Ulivi ingresso
Commento

Stadio comunale: prosegue il botta e risposta

Dopo le puntualizzazioni dell’architetto Nicolamarino arriva la controreplica dell’ex medico di base Di Gioia

Sullo stadio comunale "degli Ulivi", dopo le puntualizzazioni dell'architetto Francesco Nicolamarino ospitiamo stamane quelle dell'ex medico di base Antonio Di Gioia, con l'auspicio che questa vicenda, dopo i chiarimenti avvenuti in questi giorni possa considerarsi chiusa, almeno per quanto riguarda le nostre cronache giornalistiche.

«Caro Francesco, dopo aver letto le tue puntualizzazioni sull'argomento ho la necessità di fare alcune generiche precisazioni. Le puntualizzazioni contenute soprattutto nella prima parte del tuo scritto, al limite della gratuita offesa personale, indurrebbero ad una polemica di bassa lega, che preferisco evitare.
Nel merito, il mio articolo sulla valenza monumentale dello stadio comunale non aveva la pretesa di essere uno studio storico del monumento, fatto di date e circostanze, bensì una semplice valutazione sotto il profilo artistico -architettonico.
Lo studio dell'architettura in generale rientra nella categoria della Storia dell'Arte e come tale non è appannaggio esclusivo degli architetti, ma di qualsiasi cittadino, ivi compreso un ex medico di base in pensione da un anno.
Come architetto certamente saprai che esistono decine di libri che hanno come oggetto l'architettura del periodo fascista, i cui autori, né necessariamente sono architetti, né tantomeno, sono considerati simpatizzanti fascisti per averli scritti.
Quanto allo "storico locale" autoreferenziale, questo appellativo non me lo sono certo affibbiato da solo, ma, caso mai, mi è stato riconosciuto dagli altri, probabilmente a seguito della pubblicazione di miei due libri, uno, guarda caso, di urbanistica antica ("Andria, Il Castello e le mura". Collana di Storia e Urbanistica - ADDA Editore Bari 2011), l'altro di Storia medievale ( "La Contea di Andria in età normanno sveva". Conti e vescovi con documenti del XII sottoscritti dal vescovo inglese Riccardo, Comunicando Edizioni, Andria, 2018), relativi alla nostra amata città, entrambi presentati da storici accademici universitari.
Infine per quanto concerne l'impatto negativo dei tiranti metallici e del loro colore sul monumento in questione da me prospettato, che sia stato tu il tecnico progettista, come ho appreso dal tuo articolo, o qualche altro professionista, per come la vedo io, non cambia di molto la questione. Infatti il problema non sta nella validità tecnica della struttura portante della copertura realizzata, ma del suo impatto visivo complessivo sul monumento. Se la Soprintendenza Architettonica competente ha vincolato l'intero monumento, dopo la realizzazione della copertura non stupisce più di tanto, dato che, a cose fatte, non poteva fare altrimenti, e poi, ne abbiamo visto di tutti i colori.
Caro architetto per me possiamo chiudere qui la polemica».
  • Comune di Andria
  • Stadio Degli Ulivi
Altri contenuti a tema
Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Per lavori urgenti AQP
Nuove assunzioni al Comune di Andria Nuove assunzioni al Comune di Andria Via libera della COSFEL. Oltre ad un dirigente ed a 13 agenti della Polizia locale anche altre figure
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile L’Ordine degli Ingegneri della Bat richiama i Comuni alla programmazione di lungo periodo
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.