cucina
cucina
Politica

Sprechi alimentari: "Per contrastarli Emiliano riporti le cucine negli ospedali. Oggi sono troppi i pasti buttati"

Lo chiedono i consiglieri regionali del M5S

Eliminare gli sprechi alimentari? Per contrastarli il presidente Emiliano riporti le cucine negli ospedali. Oggi sono troppi i pasti buttati. Lo chiedono i consiglieri del M5S alla Regione Puglia in una nota stampa.

"Ben vengano le campagne di comunicazione e tutti gli strumenti utili per contrastare gli sprechi alimentari, ma il primo a dover dare il buon esempio è l'assessore alla Sanità Emiliano che invece permette ogni giorno che la maggior parte dei pasti serviti nei nostri ospedali vadano "buttati" perché non preparati nelle cucine ospedaliere. Qualcuno dovrebbe ricordargli che spendiamo oltre 40 milioni di euro l'anno, abusando in molti casi di proroghe illegittime.

In Puglia ci si è arenati sulla gara per la ristorazione ospedaliera, da circa 300 milioni di euro, mentre nelle Regioni come l'Emilia Romagna dove si è tornati alle cucine interne con prodotti a km zero, si sono avuti effetti positivi sia per quello che riguarda la riduzione della plastica che dello spreco di cibo. Una scelta che ha portato benefici anche per la salute dei degenti, dal momento che la dieta è parte integrante della terapia. Siamo convinti dell'importanza di ridurre gli sprechi, per questo ci auguriamo che Emiliano tra uno spot e l'altro trovi anche il tempo si fare qualcosa di concreto. I suoi film fantascientifici purtroppo li conosciamo bene".
  • Ospedali
  • michele emiliano
  • M5S Puglia
Altri contenuti a tema
Grave incidente nella notte tra Trani e Barletta: feriti trasportati al Bonomo di Andria ed al Dimiccoli Grave incidente nella notte tra Trani e Barletta: feriti trasportati al Bonomo di Andria ed al Dimiccoli Sul posto il 118 insieme a Polizia locale ed i Carabinieri del nucleo radiomobile
Parere sull'Accordo di Programma per il Nuovo Ospedale di Andria: Premesse territoriali e dimensionali Parere sull'Accordo di Programma per il Nuovo Ospedale di Andria: Premesse territoriali e dimensionali La nota a firma del Consigliere comunale Michele Di Lorenzo e di Nadia Pistillo del Forum Ambientalista Andria
Federazione CIMO/FESMED, dott. Suriano: "​Per un ospedale del futuro: l'impegno di Andria è un passo decisivo" Federazione CIMO/FESMED, dott. Suriano: "​Per un ospedale del futuro: l'impegno di Andria è un passo decisivo" La nota della segreteria CIMO/Fesmed della Asl BT
Voto unanime del Consiglio comunale di Andria. La soddisfazione Comitato per il Nuovo Ospedale Voto unanime del Consiglio comunale di Andria. La soddisfazione Comitato per il Nuovo Ospedale In rappresentanza del Comitato, erano presenti il prof. Lorenzo Bonomo e il dr. Sabino Zinni
Nuovi commissari per i parchi pugliesi, le parole di Emiliano Nuovi commissari per i parchi pugliesi, le parole di Emiliano «Non spetta al Ministro dell’Ambiente la nomina dei commissari straordinari dell’Ente Parco del Gargano e del Parco Nazionale dell’Alta Murgia»
Si riunisce il Consiglio Comunale: si discute della variante urbanistica per il nuovo Ospedale di Andria Si riunisce il Consiglio Comunale: si discute della variante urbanistica per il nuovo Ospedale di Andria Appello del Comitato: "La delibera venga assunta con il voto unanime di tutti i Consiglieri Comunali"
Duro Emiliano su nomina commissari straordinari dell’Ente Parco del Gargano e del Parco Nazionale dell’Alta Murgia Duro Emiliano su nomina commissari straordinari dell’Ente Parco del Gargano e del Parco Nazionale dell’Alta Murgia "Ho chiesto all’Avvocatura di agire nei confronti del Ministro per aver calpestato le prerogative regionali costituzionalmente garantite”
Si rafforza il servizio di accoglienza e orientamento per l'utenza negli ospedali BAT Si rafforza il servizio di accoglienza e orientamento per l'utenza negli ospedali BAT Oggi presentata la convenzione tra A.S.L BAT e il gruppo di volontariato dell'A.N.P.S. di Trani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.