mercato settimanale
mercato settimanale
Vita di città

Spostamento bancarelle via Buozzi, Fiva e Confcommercio: “Gli operatori lamentano la tempistica nell’assegnazione dei posteggi”

Nazzarini, Scarcelli e Sinisi: “Ragionamenti che nascono dal dialogo con i nostri tanti iscritti, se altre associazioni la pensano diversamente siamo pronti a confrontarci”

"Apprendiamo della decisione di spostare in maniera temporanea gli operatori di via Bruno Buozzi all'interno del mercato laddove erano presenti posteggi vacanti, scelta che è migliore rispetto a quella di sfruttare altre strade rendendo il mercato dispersivo, ma ciò che invece lamentiamo e non condividiamo è la modalità con la quale si è svolta l'assegnazione di questi 42 posteggi". La precisazione è della Fiva Bat e Confcommercio di Andria, rappresentate da Andrea Nazzarini, Michele Scarcelli e Claudio Sinisi all'indomani delle decisioni prese dall'amministrazione comunale di Andria in merito alla nuova organizzazione del mercato settimanale del lunedì, a seguito dei lavori di interramento dei binari della Ferrotramviaria.

"Gli operatori sono stati convocati dalla sera alla mattina presso gli uffici di Largo Grotte per la l'assegnazione dei posteggi, una volta stabiliti i criteri di assegnazioni agli stessi non sono stati dati i tempi necessari per scegliere una postazione a loro idonea, visto che c'erano tantissimi posteggi liberi e la nuova disposizione del mercato doveva essere adottata già dal lunedì successivo: il risultato è stato che gli operatori non hanno potuto avvisare la propria clientela sulla nuova collocazione, cosa molto grave, e che le postazione assegnate non erano sempre rispondenti alle necessità di spazi degli assegnatori", riflettono Nazzarini e Scarcelli. "Riteniamo giusto fare queste precisazioni perché interveniamo dopo esserci confrontati con i molti nostri iscritti, dunque le nostre non solo valutazioni sindacali di un gruppo di dirigenti ma sono le idee che esprimono gli operatori mercatali che, come Confcommercio, rappresentiamo e che sono emerse nel corso di incontri partecipati che abbiamo tenuto. Se per altre associazioni di categoria, invece va tutto bene ed è stato fatto tutto per il meglio, siamo pronti anche a confrontarci con loro nel merito di ciò che è accaduto al mercato di Andria. Sia chiaro, si tratta di ragionamenti meramente sindacali che nulla hanno a che vedere con eventuali strumentalizzazioni politiche", aggiunge Sinisi.

Nel frattempo, la Confcommercio di Andria e il Consorzio Mercati in Città hanno inviato una richiesta di incontro all'amministrazione comunale per valutare le possibilità in campo per l'utilizzo della struttura mercatale di San Valentino. "L'incontro che abbiamo chiesto al Sindaco ed ai responsabili del settore commercio è finalizzato anche ad affrontare una discussione comune sulle possibilità di utilizzo e gestione della struttura, così da poter dare al quartiere un importante punto di riferimento economico oltre che fornire alle famiglie del rione un servizio. Precisiamo che come Consorzio e Confcommercio siamo pronti al dialogo per cercare soluzioni affinché quella struttura possa finalmente entrare in funzione nell'ottica della collaborazione per il raggiungimento di questo obiettivo", concludono Scarcelli e Sinisi.
  • confcommercio
Altri contenuti a tema
Buona la prima, ecco un nuovo ConfAperitivo ad Andria Buona la prima, ecco un nuovo ConfAperitivo ad Andria Iniziativa del gruppo giovani della Confcommercio domani 23 maggio
Ecco tre nuovi ConfAperitivo ad Andria, iniziativa dei giovani della Confcommercio Ecco tre nuovi ConfAperitivo ad Andria, iniziativa dei giovani della Confcommercio Si parte il 16 maggio con una iniziativa presso C.S.A. Srl in via della Costituzione
Dehors, avviato il tavolo tecnico tra Amministrazione Comunale e sigle di categoria Dehors, avviato il tavolo tecnico tra Amministrazione Comunale e sigle di categoria Il primo tema affrontato è stato quello degli operatori di Piazza Catuma
Addetti per i pubblici esercizi, Confcommercio sigla convenzione per formazione Addetti per i pubblici esercizi, Confcommercio sigla convenzione per formazione Corsi organizzati dall'associazione Condividere & Crescere. Sinisi: "Esigenza portata alla nostra attenzione dai titolari"
L'intelligenza artificiale al servizio delle imprese, ad Andria il "Convergent marketing" L'intelligenza artificiale al servizio delle imprese, ad Andria il "Convergent marketing" Presentazione del libro di Antonio Perfido il prossimo 28 marzo in una iniziativa Confcommercio e Amiche per le Amiche
Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 I dati contenuti nell'annuale analisi sulla "Demografia d’impresa nelle città italiane”, realizzata da Confcommercio
Aumenti tariffe dehors del 30%, la Confcommercio chiede incontro al Sindaco di Andria Aumenti tariffe dehors del 30%, la Confcommercio chiede incontro al Sindaco di Andria Claudio Sinisi: "Costi già alti e insostenibile per i pubblici esercizi"
Confcommercio Andria protagonista alla BTM (Business Tourism Management) Italia Confcommercio Andria protagonista alla BTM (Business Tourism Management) Italia Tre giorni di incontri ed appuntamenti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.