protesta ambulanti
protesta ambulanti
Vita di città

Spostamento bancarelle mercato settimanale: protesta di CasAmbulanti

Contestata la scelta di accorpare all'interno dell'attuale mercato gli operatori che si trovavano lungo via Buozzi

CasAmbulanti lo aveva preannunciato ed aveva anche presentato dei ricorsi indirizzati a Sindaco, Prefetto, Questore, Dirigente Suap e Comandante della Polizia Locale. Ricorsi ma anche una diffida da parte del sindacato rappresentato da Savino Montaruli che, unitamente ad alcuni operatori interessati, aveva contestato le procedure avviate dal Suap per le assegnazioni dei posteggi.

«Una serie di contestazioni -ha sottolineato una nota inviata da CasAmbulanti- che hanno compromesso la legittimità degli atti, fino alle assegnazioni d'ufficio. Nessuna planimetria, nessuna indicazione delle superfici disponibili, nessuno stallo o numerazione indicati sull'area mercatale, nessuna comunicazione preventiva che mettesse gli operatori in condizione di effettuare una scelta consapevole».

Le Associazioni CasAmbulanti e Fiva Confcommercio, dunque, avrebbero «chiesto l'annullamento delle procedure ritenute illegittime quindi la riassegnazione dei posteggi rimuovendo le storture che hanno minato fortemente tale scelta che, di fatto, non c'è stata vista la forzatura nelle assegnazioni».

Oggi, lunedì 17 gennaio via Bruno Buozzi, «nonostante non fosse interessata dai lavori, è stata completamente interdetta all'esercizio delle attività con gli ambulanti che hanno scioperato e, non essendo stati neppure ricevuti dalle Autorità comunali, si sono rivolti in mattinata al Questore in persona. Nelle prossime ore incontro presso il comune di Andria per l'analisi di quanto accaduto». ha quindi concluso la nota di CasAmbulanti.
via Bruno Buozzivia Bruno Buozzivia Bruno Buozzivia Bruno Buozzi
  • Comune di Andria
  • Mercato
  • Savino Montaruli
  • casambulanti
Altri contenuti a tema
Lascia la parrocchia di San Riccardo suor Mariange alla volta di Roma, per un altro incarico al servizio del prossimo Lascia la parrocchia di San Riccardo suor Mariange alla volta di Roma, per un altro incarico al servizio del prossimo Il saluto della comunità parrocchiale del quartiere San Valentino per il lungo periodo trascorso nella città fidelis
Il teatro dei Borgia arriva a Castel del Monte Il teatro dei Borgia arriva a Castel del Monte Dal 27 agosto al 13 settembre “Fuori dai Mondi!” e “Caro Domani Summer Camp”
“Io Sergio Adea  tra i cantautori”: concerto il 31 agosto 2025 all'anfiteatro villa comunale “Io Sergio Adea tra i cantautori”: concerto il 31 agosto 2025 all'anfiteatro villa comunale Concerto di canzoni dell’andriese Sergio Adea immerse nelle atmosfere dei cantautori
Laboratorio verde Fareambiente di Andria: “Sondaggio sulla mobilità ciclabile Comune di Andria” Laboratorio verde Fareambiente di Andria: “Sondaggio sulla mobilità ciclabile Comune di Andria” Il 59% dei ragazzi di età scolare non utilizza affatto la bicicletta
Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Dopo la firma del Presidente Emiliano al protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione
Nuovo ospedale di Andria: Emiliano ha firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Nuovo ospedale di Andria: Emiliano ha firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Oggi, insieme al monoblocco dei Riuniti di Foggia
Giovedì 28 agosto supereroi e principesse della Nida Onlus alla Pediatria del "Bonomo" ed all'anfiteatro della villa comunale Giovedì 28 agosto supereroi e principesse della Nida Onlus alla Pediatria del "Bonomo" ed all'anfiteatro della villa comunale Una giornata di sorrisi e magia per i bimbi. L’evento è promosso dalla Nida Onlus insieme ad Alessandro Di Noia, con il patrocinio della città di Andria
Ambiente, salute e mobilità: dati a dir poco sconvolgenti sulla situazione in cui versa Andria Ambiente, salute e mobilità: dati a dir poco sconvolgenti sulla situazione in cui versa Andria Il progetto di ricerca BEC2SCHOOL monitora costantemente il tratto di via XX settembre -scuola Oberdan- e via Martiri di Cefalonia -istituto Vaccina-
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.