vittorio emanuele
vittorio emanuele
Scuola e Lavoro

Sport, musica e arte alla “Vittorio Emanuele III-Dante Alighieri”

Appuntamenti di festa il 6 e 7 giugno

Come di consueto, alla Vittorio Emanuele III-Dante Alighieri, ci sarà la festa di fine anno, in due momenti differenti: nella mattinata di ieri, martedì 6 giugno, infatti, presso il Palasport di Andria, alunni e docenti sono stati coinvolti nella "Festa dello sport", un grande evento all'insegna della correttezza e del fair play, durante il quale si sono disputate le finali dei tornei, gare e sfide nelle varie discipline e giochi.

Al termine della prima parte della giornata si sono svolte le premiazioni delle squadre e degli atleti che nel corso dell'anno si sono impegnati a partecipare alle gare di calcio a 5 maschile e femminile, atletica e tennis previsti nell'ambito del Centro Sportivo Scolastico, ottenendo risultati lusinghieri a livello regionale.

Oggi invece, mercoledì 7 giugno, seguiranno all'interno del giardino della scuola, le esibizioni di musica e danza, la proiezione di un cortometraggio e una rivisitazione in chiave parodica di "Occidentalis Karma", che dopo un faticoso anno scolastico è diventato un "Occidentalis Dramma" per gli alunni!

"Il mondo può essere salvato solo dal soffio della scuola". (Talmud)
LOCANDINA Festa Sport giugnoLOCANDINA Festa giugno
  • Scuola Vittorio Emanuele III
Altri contenuti a tema
Arriva l'ufficialità: intitolata a Sandro Pertini la scuola “Vittorio Emanuele III” di Andria Arriva l'ufficialità: intitolata a Sandro Pertini la scuola “Vittorio Emanuele III” di Andria Dal regnante che firmò le leggi razziali e favorì l'ascesa del fascismo al Presidente partigiano
Progetto Scuola Attiva Kids: festa dello sport all’Istituto Comprensivo Oberdan Vittorio Emanuele III Progetto Scuola Attiva Kids: festa dello sport all’Istituto Comprensivo Oberdan Vittorio Emanuele III Protagonisti dell’evento sono stati gli alunni delle classi seconde, terze e quarte del plesso Oberdan
ERASMUS+, una giornata all’insegna dello scambio culturale ERASMUS+, una giornata all’insegna dello scambio culturale Sindaco Bruno: “I ragazzi desiderano un Europa di Pace”
Chi va sano è forte e va lontano, l'Oberdan-Vittorio Emanuele III punta sulla sana alimentazione Chi va sano è forte e va lontano, l'Oberdan-Vittorio Emanuele III punta sulla sana alimentazione Incontro nell'ambito del progetto di educazione civica "Merendiamo alla salute"
Pi Greco Day, i ragazzi dell'Oberdan - Vittorio Emanuele III alla giornata dedicata al "numero magico" Pi Greco Day, i ragazzi dell'Oberdan - Vittorio Emanuele III alla giornata dedicata al "numero magico" Promossa dal Ministero dell’Istruzione con il Dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute dell’Università di Torino
1 Impianti di riscaldamento nelle scuole cittadine Impianti di riscaldamento nelle scuole cittadine L’Assessore Loconte (patrimonio) risponde alle sollecitazioni pervenute
Gli alunni della 2^F dell’I.C. Oberdan-Vittorio Emanuele III di Andria, al concorso letterario nazionale “Scrittori di classe” Gli alunni della 2^F dell’I.C. Oberdan-Vittorio Emanuele III di Andria, al concorso letterario nazionale “Scrittori di classe” Terzo posto, su quasi 32mila partecipanti da tutta Italia, appartenenti a scuole primarie e secondarie di I grado
Il Vescovo benedice i bambinelli degli studenti dell'IC "Oberdan Vittorio Emanuele III" di Andria Il Vescovo benedice i bambinelli degli studenti dell'IC "Oberdan Vittorio Emanuele III" di Andria Una tradizione che si rinnova nell'istituto comprensivo guidato dalla dirigente Maria Teresa Natale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.