Palasport Andria
Palasport Andria
Cronaca

Sport a rischio in città: tariffe raddoppiate dal mese di giugno

Entra in vigore la Delibera di Consiglio: da 5 euro a 10 euro all'ora

Dal mese di giugno entra in vigore nel Comune di Andria, la Delibera di Giunta del 9 aprile, approvata a maggioranza nell'ultimo Consiglio Comunale di mercoledì scorso, che porta il costo delle strutture sportive andriesi per attività agonistica federale da 5 euro all'ora ad esattamente il doppio e cioè 10 euro all'ora. Tariffa standard immaginata per tutte le strutture sportive a partire dal Palasport per giungere ai tre Polivalenti attualmente attivi ed allo Stadio Sant'Angelo dei Ricchi che è attualmente interessato dalla riqualificazione di manto erboso e spogliatoi. Gratuito l'utilizzo della pista di atletica dello stesso impianto periferico andriese quando sarà nuovamente disponibile. Tariffe annue, invece, per la gestione della Piscina Comunale con 48mila euro, e del Circolo Tennis con poco più di 5mila euro. Resta 5 euro, invece, il costo orario per l'utilizzo delle palestre scolastiche di competenza comunale per attività agonistiche federali.

Una situazione che, tuttavia, rischia di esplodere nelle mani dell'amministrazione comunale stessa: le società sportive andriesi, infatti, hanno ricevuto ieri la comunicazione dell'Ufficio Sport e sono sul piede di guerra. Inserire nei bilanci stagionali, già provati dalla grande crisi e dalla difficoltà di reperimento di risorse rivenienti da sponsor, il raddoppio della quota da corrispondere all'ente, è una mattanza complessa da digerire soprattutto per chi opera a livello federale ed agonistico. Nella prossima stagione, infatti, vi sarà una serie B di pallavolo maschile, terzo campionato assoluto di volley nazionale, una serie C1 di calcio a 5, una serie C di pallamano oltre al basket ed alle altre associazioni che svolgono regolarmente campionati di pallavolo sia maschile che femminile a livello agonistico. Per tutte queste società Andria torna ad esser una città abbastanza complessa per far sport.

Del valore dello sport e del meritevole ruolo svolto dalle associazioni sportive andriesi che mobilitano in ogni stagione ben oltre 3mila ragazzi e ragazze, dell'inutilità di aumentare le tariffe scriviamo noi, in un settore che è pesantemente colpito da una atavica difficoltà di risorse e dialogo, ma che diviene essenziale per far veicolare il nome della città in diversi contesti oltre al ruolo educativo. Insomma un pasticcio in salsa andriese a cui porre immediatamente rimedio ripristinando quantomeno le tariffe dello scorso anno per permettere alle associazioni andriesi un minimo di programmazione più serena pur tra le mille difficoltà di una nuova annata sportiva.
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Assegnazione in concessione temporanea di 24 posteggi fuori mercato. Presentazione domande entro il 23 novembre Assegnazione in concessione temporanea di 24 posteggi fuori mercato. Presentazione domande entro il 23 novembre Avviso pubblico per la vendita di frutta secca nelle giornate di domenica e festivi
Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Continua l’impegno del Calcit: per il mese di novembre appuntamento per lunedì 17 nella sede di via Taranto 15
Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Rivolta all'amministrazione comunale dai medici Tommaso Di Renzo, Vincenzo Fortunato, Ninni Inchingolo e Dino Leonetti
"Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco "Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco Una iniziativa dell'Istituto comprensivo "Mariano - Fermi"
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.