Carrello per traslochi finisce dentro la cabina di un tir sull'A/14 Andria Canosa di Puglia
Carrello per traslochi finisce dentro la cabina di un tir sull'A/14 Andria Canosa di Puglia
Cronaca

Spettacolare incidente sull'Andria-Canosa: si sgancia carrello per traslochi che finisce dentro motrice di un tir

Due feriti in codice giallo trasportati al "Bonomo". Oltre cinque chilometri di coda. Sul posto la Polstrada ed i Vigili del Fuoco di Corato

Uno spettacolare incidente stradale è avvenuto questa sera, sabato 31 ottobre, intorno alle ore 17.45 sul tratto nord dell'autostrada A/14 che da Andria porta a Canosa di Puglia, a circa 10 chilometri dalla città federiciana.

Un grosso carrello elevatore, a rimorchio di un camion di una ditta di traslochi di Taranto si è improvvisamente sganciato mentre il camion era in marcia.
Il carrello è finito dentro la cabina di guida di un grosso tir di una ditta di Monopoli che trasportava biodiesel. Per puro miracolo l'autista non è stato centrato in pieno dal grosso carrello che ha distrutto la cabina di guida.

Il camion della ditta di traslochi è riuscito a fermarsi sul lato destro della carreggiata mentre il tir è rimasto bloccato sulla corsia di marcia. Anche un furgone che sopraggiungeva dietro il tir, per evitare il pesante veicolo è finito contro il guard rail.

Sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco del distaccamento di Corato, due volanti della Polizia Stradale ed ambulanze del 118 da Andria.
Due feriti in codice giallo sono stati trasferiti al pronto soccorso dell'ospedale "Lorenzo Bonomo" di Andria.

I Vigili del Fuoco, mentre procedevano ad estrarre i feriti dalle lamiere, sono riusciti a mettere i mezzi in sicurezza in quanto potevano incendiarsi.
Fino alle ore 19.30 la corsia nord dell'A/14 tratto Andria Canosa di Puglia, è rimasta completamente bloccata fino a formarsi una lunga coda di circa 5 chilometri. Attualmente mezzi di soccorso stanno liberando una parte della carreggiata per permettere il deflusso della lunga colonna di mezzi formatasi.
Carrello per traslochi finisce dentro la cabina di un tir sull'A/14 Andria Canosa di PugliaCarrello per traslochi finisce dentro la cabina di un tir sull' A/14 Andria Canosa di PugliaCarrello per traslochi finisce dentro la cabina di un tir sull'A/14 Andria Canosa di PugliaCarrello per traslochi finisce dentro la cabina di un tir sull'A/14 Andria Canosa di Pugliaincidente stradale sull'A/14
  • Comune di Andria
  • incidente stradale
  • Ospedale Bonomo
  • provinciale andria canosa
  • polizia stradale
  • 118
  • vigili del fuoco
  • pronto soccorso bonomo
Altri contenuti a tema
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Incidente su viale Venezia Giulia: scontro tra moto e furgone Incidente su viale Venezia Giulia: scontro tra moto e furgone Tempestivo l'intervento del 118 e Polizia Locale
Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Meeting in programma da giovedì 23 a sabato 25 ottobre a Trani a Palazzo San Giorgio
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.