Consiglio regionale della Puglia
Consiglio regionale della Puglia
Politica

Spending-review in Regione: nuove proposte di legge in Consiglio

Prevista l’esclusione dal vitalizio per i condannati in via definitiva

I gruppi consiliari sono soggetti giuridici di diritto privato per ogni attività che esuli da quelle strettamente legislative e di indirizzo e controllo proprie del Consiglio regionale. Vanno considerati organi consiliari solo limitatamente all'esercizio dei compiti istituzionali dell'Assemblea. Questa la natura giuridica dei gruppi consiliari, secondo una proposta di legge dell'Ufficio di Presidenza, condivisa dalla Conferenza dei capigruppo. "Un chiarimento necessario", così lo definisce il presidente Onofrio Introna, nel percorso di autoriforma avviato dalla Puglia anche luce delle disposizioni del decreto legge del Governo Monti n. 174/2012, in materia di finanza e funzionamento degli enti territoriali.

«Si è reso opportuno un intervento del legislatore regionale per definire la soggettività giuridica dei gruppi consiliari. Abbiamo verificato che gli orientamenti di giurisprudenza e dottrina portano ad un'interpretazione che mette al centro non la natura giuridica dei gruppi, che continua a dare adito a ricostruzioni differenti, quanto l'uso delle risorse pubbliche ad essi destinate, tanto più dopo l'introduzione dei controlli sui rendiconti dei gruppi da parte della Corte dei conti, a decorrere dal 2013».Quindi, «al di là dell'attività istituzionale strettamente legata alle funzioni dell'Assemblea legislativa, ogni altra attività è svolta in regime privatistico dai gruppi, in quanto formazioni associative di consiglieri regionali».

Sempre nel processo di adeguamento – informa il presidente del Consiglio regionale – la stessa iniziativa legislativa dispone l'esclusione dal vitalizio dei consiglieri regionali o degli aventi diritto condannati in via definitiva per un delitto contro la pubblica amministrazione, che comporti interdizione dai pubblici uffici, per una durata pari a quella della interdizione stessa.

Punta al contenimento dei costi della politica anche un'altra proposta di legge dell'Ufficio di Presidenza, che pone a totale carico dei consiglieri regionali il premio della polizza assicurativa facoltativa contro gli infortuni. La spending review orienta inoltre una proposta di modifica al Regolamento interno del Consiglio, che prevede lo scioglimento dei gruppi consiliari che nel corso della legislatura dovessero ridursi a meno di tre consiglieri. Gli interventi normativi e regolamentari passano ora all'esame della commissione affari istituzionali, prima di approdare in Aula per la definitiva approvazione.
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Autismo, ritardi nei contributi per le terapie ABA 2024 Autismo, ritardi nei contributi per le terapie ABA 2024 Tupputi Vito (Assomeda) “Promesse non mantenute, famiglie abbandonate”
Primo insediamento dei giovani agricoltori: a disposizione 14 milioni di euro Primo insediamento dei giovani agricoltori: a disposizione 14 milioni di euro PSR Puglia: operativo l'avviso 2025 a favore dei giovani tra i 18 e i 41 anni
Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Lo chiede il gruppo consiliare "Per la Puglia"
Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Coldiretti Puglia: "Dai fiori di stagione alle piante da interno che riducono l’inquinamento"
RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori Le assicurazioni dal vicepresidente della Regione Puglia e assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese
Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio A darne notizia è Coldiretti Puglia, in relazione allo slittamento della data di scadenza
Nuovi orari e nuove corse bus di Trenitalia nella Bat Nuovi orari e nuove corse bus di Trenitalia nella Bat Assessore regionale Debora Ciliento: “Grazie all’ascolto dei territori, al confronto con i sindaci e al dialogo con Trenitalia"
32 Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Per la sicurezza della rete ferroviaria e la soppressione dei passaggi a livello
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.