Onofrio Spagnoletti Zeuli
Onofrio Spagnoletti Zeuli
Attualità

Spagnoletti Zeuli: "Grazie Sindaco Bruno per aver ricordato importanza settore e nostra presenza sul territorio"

Il presidente emerito di Confagricoltura Puglia e portavoce di Restart risponde al messaggio del Primo cittadino

Un ruolo vitale per l'economia del territorio ed importante per la tutela dell'ambiente. Il conte Onofrio Spagnoletti Zeuli, presidente emerito di Confagricoltura Puglia ed oggi portavoce di tanti esponenti del mondo agricolo regionale "Restart", ringrazia il Sindaco Giovanna Bruno per le belle parole usate all'indirizzo degli olivicoltori, in questa fase così delicata della vita del nostro Paese.

"Buongiorno Sig Sindaco
La ringrazio davvero di cuore a nome di tutti gli agricoltori e del mio personale per il graditissimo augurio che ha voluto rivolgerci a inizio di questa campagna Olivicola molto complessa.
A mia memoria è la prima volta che un primo cittadino rivolge un caloroso augurio a quello che è il settore trainante della nostra economia.
La ringrazio anche per aver ricordato l'importanza della nostra presenza sul territorio in qualità di "verdi" e guardiani dell'ambiente.
Il nostro lavoro quotidiano e silenzioso garantisce ilcibo anche nei momenti più difficili.
Oggi infatti è chiaro che in tutto il mondo la forza di un paese è strettamente legata alla forza dell'agricoltura ed alla possibilità di prodursi i beni di prima necessità.
Purtroppo l'agricoltura è la "fabbrica a cielo aperto" ed è soggetta all'imprevedibilità della natura come Lei ha ricordato...e poi messo "il fieno in cascina" c'è lo scontro sul mercato.
Mi è anche molto piaciuta la definizione "boschi olivetati" affinché diventino il volano del turismo rurale del territorio.
Grazie ancora e buon lavoro in questo momento molto difficile per la città".
  • giovanna bruno
  • sindaco di andria
  • oliva coratina
  • olio extravergine di oliva cultivar Coratina
  • Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli
  • confagricoltura puglia
  • olive
  • olivi
  • Restart
Altri contenuti a tema
Olio d’oliva: dazi ancora sostenibili, ma con tante incognite Olio d’oliva: dazi ancora sostenibili, ma con tante incognite Secondo ASSITOL, l’accordo raggiunto tra Europa e Stati Uniti consentirebbe all’export di settore di mantenersi competitivo
Truffe sull'olio d'oliva: vergognoso inganno nelle mense contro bambini e anziani   Truffe sull'olio d'oliva: vergognoso inganno nelle mense contro bambini e anziani   Coldiretti Puglia ad esprimere plauso all’indagine coordinata dalla procura di Lecce
Nuovo consiglio direttivo per l’Associazione Italiana Frantoiani Oleari (AIFO) Nuovo consiglio direttivo per l’Associazione Italiana Frantoiani Oleari (AIFO) Vicepresidente l'andriese Elia Pellegrino, rappresentante della Puglia e presidente uscente
Oleoturismo: la raccolta turistica delle olive è regolamentata su territorio nazionale Oleoturismo: la raccolta turistica delle olive è regolamentata su territorio nazionale Siglato a Bari il Protocollo d’intesa fra Città dell’Olio e Ispettorato del Lavoro
Preoccupazione nell' olivicoltura del nord barese: il batterio killer assedia Bari con la Xylella ritrovata in un oleandro a Modugno Preoccupazione nell' olivicoltura del nord barese: il batterio killer assedia Bari con la Xylella ritrovata in un oleandro a Modugno Intanto sono risultati negativi gli 804 campionamenti eseguiti nell’agro di Bisceglie
Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ “Forte preoccupazione” perché il prodotto viene proposto a un prezzo al consumo sorprendentemente basso, meno di 6 euro a litro
Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Forniti strumenti concreti per orientarsi nella nuova disciplina e per iniziare a costruire una proposta oleoturistica
Più vigilanza e comunicazione per difendere l’olio extravergine di oliva italiano a scaffale Più vigilanza e comunicazione per difendere l’olio extravergine di oliva italiano a scaffale Cia Puglia: "Offerte a prezzi stracciati, ingresso di oli non italiani pronti a trasformarsi in extravergini nazionali"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.