Carabinieri Andria
Carabinieri Andria
Cronaca

Spaccio di droga negli anni 2011-2013, condanne definitive per sette andriesi

La consorteria mafiosa deteneva il monopolio dello spaccio di cocaina e di hashish nel quartiere San Valentino di Andria e nel comune di Bisceglie

Condanna definiva per 7 soggetti di Andria per i quali è stato disposto l'ordine di esecuzione per la carcerazione di cui 2 in carcere, 1 agli arresti domiciliari e 4 con contestuale sospensione. Con la decisione della Corte Suprema di Cassazione, che ha dichiarato inammissibile il ricorso proposto dagli imputati, è divenuta definitiva la sentenza della Corte d'Appello di Bari del 4 dicembre 2018, divenuta definitiva il 13 novembre 2020 (in riforma della sentenza, datata 17 gennaio 2017, del Tribunale ordinario di Bari), che aveva riconosciuto gli stessi colpevoli, a vario titolo, dei delitti di "associazione finalizzata al traffico e spaccio di sostanze stupefacenti, con l'uso delle armi e riciclaggio".

Il provvedimento odierno costituisce l'epilogo dei processi avviati a seguito delle indagini condotte, negli anni 2011-2013 dai Carabinieri del Nucleo Investigativo di Bari, coordinati dalla Direzione Distrettuale Antimafia del capoluogo pugliese, nei confronti di una consorteria mafiosa, che aveva conquistato il monopolio dello spaccio di cocaina e di hashish nel quartiere San Valentino di Andria e nel vicino comune di Bisceglie, importante centro della movida barese. Importanti per corroborare il quadro probatorio dell'epoca, furono anche le dichiarazioni di alcuni degli allora arrestati che nel frattempo sono divenuti collaboratori di giustizia.

L'inchiesta aveva messo in luce come i trafficanti, articolati in un'autonoma organizzazione criminale, articolata in stile mafioso, con precipui riti di affiliazione, struttura gerarchica, incarichi precisi e paghe settimanali, non si erano fatti scrupoli nel rapinare, anche con armi automatiche, le partite di droga destinate ai gruppi criminali concorrenti non autorizzati a fare affari illeciti nei territori di loro competenza.

Gli arrestati
– ZINGARO Riccardo classe '71, pregiudicato, condannato ad anni 7 e mesi 11;
– VACCINA Vincenzo classe '82, pregiudicato condannato ad anni 4;
– DI BARI Savino classe '77, pregiudicato, condannato ad anni 6 e mesi 7;
– SCARCELLI Francesco classe '85, pregiudicato condannato ad anni 2 mesi 8 (sospesa);
– AVANTARIO Mario classe '82, pregiudicato condannato a 2 anni 1 mese e 1 giorno (sospesa);
– MONTALTO Mariangela classe '88, pregiudicata condannata a 3 anni 1 mese 10 giorni (sospesa);
– DI BARI Vincenzo classe '78, pregiudicato condannato ad anni 1 mese 1 e giorni 5 (sospesa).
  • Carabinieri
  • Droga
Altri contenuti a tema
Onorificenza al Tenente Colonnello Pasquale De Corato, originario di Andria Onorificenza al Tenente Colonnello Pasquale De Corato, originario di Andria Con lui premiato anche il Luogotenente Renato Aruta, entrambi militari del Comando Provinciale Carabinieri
Anche ad Andria controlli straordinari dei Carabinieri Anche ad Andria controlli straordinari dei Carabinieri Oltre 350 persone identificate e 60 contravvenzioni al Codice della Strada
Giornata contro l'abuso e il traffico di droga, domani incontro al Chiostro San Francesco di Andria Giornata contro l'abuso e il traffico di droga, domani incontro al Chiostro San Francesco di Andria L'evento con la musica della band "Sotto alle Case Vostre"
Il Generale Ubaldo Del Monaco saluta ad Andria il Questore Alfredo Fabbrocini Il Generale Ubaldo Del Monaco saluta ad Andria il Questore Alfredo Fabbrocini Il Comandante della Legione Carabinieri Puglia parte alla volta della Sicilia, dove guiderà i Carabinieri dell'isola
Il saluto di commiato del Comandante della legione dei Carabinieri "Puglia" Il saluto di commiato del Comandante della legione dei Carabinieri "Puglia" Il Generale di Brigata Ubaldo Del Monaco a Trani per il saluto al personale dipendente e alle Autorità
Giornata contro l’abuso e il traffico illecito di sostanze stupefacenti: l’impegno nella Bat dei Carabinieri Giornata contro l’abuso e il traffico illecito di sostanze stupefacenti: l’impegno nella Bat dei Carabinieri Da inizio anno sequestro di oltre 4 Kg tra cocaina, marjuana, hashish e droghe sintetiche, con l'arresto di 34 soggetti
Segreteria Provinciale SAP-BAT: "Chi fa il proprio dovere non può essere messo sotto processo" Segreteria Provinciale SAP-BAT: "Chi fa il proprio dovere non può essere messo sotto processo" "Solidarietà ai colleghi che a seguito della cattura dei responsabili della morte del Carabiniere Legrottaglie sono stati iscritti nel registro degli indagati"
Indagine Diomede: 19 arresti tra la Bat ed il foggiano per estorsione aggravata dal metodo mafioso Indagine Diomede: 19 arresti tra la Bat ed il foggiano per estorsione aggravata dal metodo mafioso Impiegati 150 Carabinieri del Comando Provinciale di Barletta-Andria-Trani e del Comando Provinciale di Foggia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.