rotatoria, lavori Sp2 Montegrosso
rotatoria, lavori Sp2 Montegrosso
Vita di città

Sp2 Andria-Canosa, accesso a Montegrosso: gli interventi dell'Assessore Curcuruto e della consigliera regionale Di Bari

La Regione Puglia ha reso disponibili 11 mln di euro, che si sommano ai 2 mln messi a disposizione dalla Provincia Bat

Si è tenuta ieri mattina alla Regione Puglia l'audizione della V commissione sullo stato dei lavori sulla Sp2 Andria-Canosa nel tratto di accesso a Montegrosso per un resoconto della situazione attuale dopo l'ultima audizione dello scorso 15 maggio.
La notizia è che la Regione Puglia ha reso disponibili gli 11 milioni di euro, come dichiarato dal consigliere regionale Filippo Caracciolo, che si sommano ai 2 mln messi a disposizione dalla Provincia Bat, per il progetto di variante con le complanari e l'innesto per Montegrosso. Con queste risorse si potrà procedere, quindi, con il progetto definitivo senza alcuna soluzione provvisoria.
«Mi sono interrogata se scegliere tra mettere in sicurezza così com'è la zona con i fondi disponibili pari a 800 mila euro, oppure realizzare il progetto definitivo – ha spiegato l'assessore alla Visione Urbana Anna Maria Curcuruto presente all'incontro di ieri – Ho avanzato invece la proposta, condivisa subito dal consigliere regionale Caracciolo, dal vice presidente della Bat Lorenzo Marchio, dal Comitato dei residenti di Montegrosso, di procedere in contemporanea con entrambi: subito la messa in sicurezza della rotatoria esistente e contemporaneamente procedere con il progetto definitivo con la realizzazione delle complanari. Non potevamo accettare un'alternativa. Non c'è bisogno di distinguere i due progetti: mentre si progetta, si appalta e si esegue si può mettere in sicurezza la rotatoria perché alla sicurezza non si può rinunciare.
Al territorio di Andria deve essere garantita la piena ed ampia accessibilità: ha l'accesso al porto, alle autostrade, all'aeroporto, alle ferrovie. Non può rinunciare a nessun beneficio che deve essere garantito anche a Montegrosso perché Montegrosso è Andria e non può essere privata dell'accessibilità visto l'importante indotto della trasformazione produttiva agricola che la caratterizza».
Mentre il consigliere Caracciolo ha chiesto di costituire una task force per dare subito avvio efficace alle operazioni, l'assessore Curcuruto ha rappresentato la necessità che il Comune riceva una nota specifica della Regione Puglia che informi sul finanziamento reso disponibile, atto indispensabile per approvare il progetto soprattutto in relazione alle eventuali procedure espropriative che il Comune si troverà a compiere.


"Una questione - ha dichiarato la consigliera regionale Grazia Di Bari del M5S - di cui ci occupiamo da anni e per la quale a maggio scorso sembravamo essere arrivati a un punto di caduta, con l'approvazione di una proposta progettuale che prevedeva la realizzazione di una rotatoria a raso, una volta cambiata la classificazione della strada da B (tipologia ad alto scorrimento dove non possono essere previste rotatorie a raso) a C attraverso una perizia di variante proposta dalla Provincia. Il termine dei lavori era previsto in un tempo massimo di 180 giorni. Senza voler fare inutili polemiche, che non servono a noi, e tantomeno ai residenti, a distanza di quattro mesi non è stato realizzato alcun intervento neanche per la messa in sicurezza della rotatoria provvisoria, che continua ad essere scarsamente illuminata e non segnalata. Nell'ultimo periodo ci sono stati 10 incidenti, per fortuna nessuno con conseguenze drammatiche, ma è necessario intervenire subito. Oggi abbiamo appreso che i 13 milioni di euro regionali per i lavori definitivi della sistemazione della SP2 ci sono e si può procedere con l'attuazione del progetto. Capiamo tutte le vicissitudini che ci sono state in questi mesi, dovute all'eccessiva burocrazia e alle dimissioni del responsabile dei lavori, ma da oggi è possibile andare avanti in maniera spedita vista la certezza del finanziamento. Abbiamo il dovere di continuare a monitorare la situazione e dare alle aziende del territorio e ai cittadini tempi certi. Nonostante gli sforzi profusi nel tempo, i residenti si sentono esclusi dalla comunità di Andria, mentre stiamo cercando di far capire a tutti che quello che succede a Montegrosso ricade su tutta la comunità".
  • Provincia Bat
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • provinciale andria canosa
  • montegrosso
  • grazia di bari
Altri contenuti a tema
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Purtroppo in Puglia, secondo Coldiretti Puglia, la crescita è ancora lenta: le classifiche provincia per provincia
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
E' scomparso Riccardo Verderosa, storica figura del calcio provinciale E' scomparso Riccardo Verderosa, storica figura del calcio provinciale Di origini andriesi, era molto conosciuto a Canosa di Puglia, per i suoi trascorsi calcistici con la maglia rossoblu e didattici
"Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto "Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto Un’iniziativa realizzata grazie al Pon “Sport and Fun”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» «Ci aspettiamo ora, piuttosto che una insipida replica, un contributo fattivo rinveniente almeno da quelle che sono le sue competenze regionali»
Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Pubblicata dalla ASL BT, come capofila, la manifestazione di interesse riservata al personale del comparto sanità con contratto a tempo indeterminato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.