Castel del Monte
Castel del Monte
Cronaca

SP 8 per Castel del Monte: strada chiusa dal 20 marzo

La Polizia Locale chiude l'arteria stradale già da domenica 7 febbraio

Dal 20 marzo prossimo la Strada Provinciale 8, lunga esattamente 500 metri e che congiunge la parte bassa della collina sino alle pendici di Castel del Monte, sarà chiusa al traffico veicolare per la determina dirigenziale della Provincia di Barletta Andria Trani. La chiusura avverrà sino a fine settembre prossimo. Una pratica largamente provata e realizzata in questi anni e che ha già più volte sollevato polemiche, non sulla validità del provvedimento bensì sulla effettiva messa in pratica. Difficile la sorveglianza costante e complesso anche il rapporto più complessivo con e tra le strutture che assicurano il servizio di parcheggio in fondo alla collinetta del Maniero Federiciano.

Ma allora una domanda è sorta spontanea domenica scorsa: perchè c'era una pattuglia di Polizia Locale di Andria a bloccare il transito per la Strada Provinciale 8? Nessuna ordinanza a chiudere quel varco ma agenti di polizia locale ad invitare i cittadini a recarsi più in basso per parcheggiare l'autovettura. Da più parti si potrebbe ritenere una polemica sterile ed inutile, ma diviene utile nel momento in cui la denuncia non è nei confronti del fatto che ci fosse forza pubblica a presidiare un luogo strategicamente essenziale per il turismo locale, bensì per l'applicazione di regole che non vi sono o che sono lasciate all'improvvisazione. Semplicemente perchè quella strada dovrebbe esser chiusa probabilmente tutto l'anno, visto che ormai l'afflusso di turisti avviene 365 giorni all'anno, e perchè quella strada andrebbe riempita di servizi non estemporanei ma costanti e senza soluzione di continuità da tutti gli enti preposti a farlo.
  • Castel del Monte
Altri contenuti a tema
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
Caduti due alberi sulla sp234 che porta a Castel del Monte Caduti due alberi sulla sp234 che porta a Castel del Monte Sfiorata una tragedia: intervento della Vigilanza giurata e dei Vigili del fuoco che hanno proceduto alla rimozione
Musei e parchi archeologici statali gratuiti il XXV Aprile: cosa visitare in Puglia Musei e parchi archeologici statali gratuiti il XXV Aprile: cosa visitare in Puglia Numerose occasioni per un'uscita fuori città nel Giorno della Liberazione
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia La proclamazione a Parigi. Sarà il dodicesimo in Italia
Grande partecipazione ad Andria per l'Ecotrail Castel del Monte Grande partecipazione ad Andria per l'Ecotrail Castel del Monte Sono stati 263 i partecipanti della manifestazione organizzata dal Gruppo Maratoneti Andriesi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.