Coldiretti Puglia
Coldiretti Puglia
Enti locali

Sostegno e tutela del "made in Italy"

L'Amministrazione Comunale sposa l'iniziativa intrapresa da Coldiretti

L'Amministrazione Comunale, con un provvedimento approvato dalla Giunta, ha condiviso l'iniziativa promossa dalla Federazione Coldiretti a sostegno del progetto di tutela del vero made in Italy agroalimentare con particolare riguardo alla filiera olivicola, cerealicola, lattiero casearia ed agro-zootecnica.

«L'adesione della città di Andria all'azione messa in atto dalla Coldiretti - commenta l'assessore alle attività produttive, Benedetto Miscioscia - è finalizzata a rafforzare la richiesta al Governo di mettere in atto iniziative, oltre che di controllo, anche di promozione del vero made in Italy, al fine di prevenire pratiche fraudolente e ingannevoli che possano indurre in errore i consumatori. Un'iniziativa che l'Amministrazione ha avallato in considerazione del rischio che la commercializzazione di prodotti di imitazione provoca all'immagine del nostro paese, e conseguentemente anche della nostra città, con ripercussioni negative sull'economia delle nostre imprese a causa della concorrenza sleale che comporta sottrazione di spazi di mercato».

«In un momento di particolare crisi - dichiara il Sindaco, avv. Nicola Giorgino - è strategico il ruolo che svolge il comparto agroalimentare vista anche la vocazione produttiva della nostra città. Riteniamo di supportare l'azione intrapresa dai coltivatori diretti affinché i Ministeri delle Politiche Agricole e della Salute attivino tutte le procedure necessarie per assicurare da parte della Commissione Europea l'attuazione dell'obbligo di indicazione nell'etichetta dell'origine degli alimenti e del luogo di provenienza di tutti i prodotti della filiera agroalimentare. Questo provvedimento si ritiene utile al fine di garantire un corretto funzionamento del mercato a tutela della scelta consapevole da parte dei consumatori».
  • Comune di Andria
  • coldiretti
Altri contenuti a tema
Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Lievi ferite per l'uomo che è caduto dal mezzo a due ruote
Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" “Imagine all the people” è lo slogan scelto per l'edizione 2025
Buona la campagna olearia ad Andria e nel Nord Barese Buona la campagna olearia ad Andria e nel Nord Barese L'analisi della Coldiretti parla di uno scenario disomogeneo tra le diverse aree della Puglia
Lavoro: oltre 5mila giovani agricoltori nei campi pugliesi Lavoro: oltre 5mila giovani agricoltori nei campi pugliesi E’ quanto emerge da una analisi di Coldiretti Puglia, in occasione  delle novità dell’Oscar Green Puglia
Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Illustrate le best practice da adottare in caso di calamità naturali ed emergenze
Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Arch. Aniello: «Bene il coinvolgimento degli Ordini». Verso l’istituzione di un organismo di proposta e studio
Trame di parità, al via una rassegna ad Andria Trame di parità, al via una rassegna ad Andria Che intreccia letture, teatro e dialogo tra le generazioni
Delegazione di funzionari del settore agricolo della prefettura di Saga Delegazione di funzionari del settore agricolo della prefettura di Saga Nei giorni scorsi in visita ad Andria
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.