servizio 118
servizio 118
Enti locali

Sostegno e potenziamento della medicina generale pugliese e riorganizzazione del 118

Il Consiglio regionale ha approvato anche una mozione a favore delle madri medico

Il Consiglio regionale ha approvato nella seduta di ieri, a maggioranza, la mozione presentata dai consiglieri del Pd, Loredana Capone, Filippo Caracciolo, Francesco Paolo Campo, Debora Ciliento, Pietro Luigi Lopalco, Michele Mazzarano, Donato Metallo, Maurizio Bruno, Lucia Parchitelli, Francesco Paolicelli e Vincenzo Di Gregorio, impegnando la Giunta regionale ad adottare provvedimenti urgenti per la messa in campo di misure per il sostegno ed il potenziamento della medicina generale ed la riorganizzazione del servizio di emergenza 118.

La mozione è stata approvata con un emendamento che coinvolge il governo nazionale anche con il ricorso a finanziamenti di tipo straordinario.

E, nella stessa seduta è stata approvata all'unanimità la mozione di cui è prima firmataria la presidente del Consiglio Loredana Capone e sottoscritta dai consiglieri del PD Filippo Caracciolo, Francesco Paolo Campo, Debora Ciliento, Pietro Luigi Lopalco, Michele Mazzarano, Donato Metallo, Maurizio Bruno, Lucia Parchitelli, Francesco Paolicelli e Vincenzo Di Gregorio, con cui si impegna il governo regionale ad istituire un tavolo di confronto con Regione e medici di medicina generale ed associazioni di categoria, per risolvere il problema relativo al riconoscimento del punteggio di servizio alle madri medico che hanno sospeso l'attività per assistere ed allattare i figli al primo anno di vita.
  • Sanità
  • regione puglia
  • 118
  • operatore socio sanitario
  • personale sanitario
Altri contenuti a tema
L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali In seno alla Conferenza dei Presidenti dei Consigli regionali
Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Coldiretti: "Attirano 18mila turisti italiani e stranieri"
Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Lunedì 7 luglio, alle ore 10,00 è convocata la seduta della I Commissione
Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Danni all’ambiente, all’economia, al lavoro ed al turismo
Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" "È evidente che non c’è nessun disegno nazionale sulla sicurezza che includa la Puglia"
Auto si ribalta: in codice rosso al Bonomo di Andria una giovane donna Auto si ribalta: in codice rosso al Bonomo di Andria una giovane donna E' accaduto questo pomeriggio nelle campagne di Canosa
Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” "Malgrado la sua approvazione a livello regionale sia avvenuta a dicembre del 2023"
Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Dimatteo: "Viene in questa maniera potenziata l'assistenza della medicina di famiglia su tutto il territorio"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.