violenza sulle donne
violenza sulle donne
Attualità

Sostegno della Coop Alleanza 3.0 a favore del Centro Riscoprirsi di Andria

Iniziativa solidale per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

Anche quest'anno Coop Alleanza 3.0 partecipa con la campagna solidale "Noi ci spendiamo, e tu?": per tutto il mese di novembre soci e clienti potranno sostenere con l'1% degli acquisti di prodotti Coop, in particolare della linea Solidal, il lavoro dei centri antiviolenza e delle associazioni che si occupano di donne vittime di abusi.

Coop Alleanza 3.0 continua così il suo impegno al fianco delle donne vittime di violenza e su questo fenomeno gravissimo torna a puntare i riflettori, il 25 novembre, la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne.

In Puglia ne beneficeranno otto associazioni:
  • a Bari, il Centro Antiviolenza comunale;
  • a Molfetta il Centro Pandora;
  • ad Andria il Centro Riscoprirsi;
  • a Barletta il Centro Osservatorio Giulia e Rossella;
  • a Brindisi il Centro Antiviolenza Io Donna;
  • a Foggia l'associazione Impegno Donna;
  • a Lecce Donne Insieme Onlus, Centro Antiviolenza Renata Fonte;
  • a Taranto l'associazione Alzaia Onlus.
I centri antiviolenza e le associazioni che si occupano di donne vittime di abusi potranno essere sostenuti anche acquistando le Confetture Frutti di Pace: dal 24 al 30 novembre per ogni vasetto, Coop donerà 50 centesimi a queste realtà presenti sul territorio. Le confetture sono prodotte da Insieme, una cooperativa che nasce nel 2003 a Bratunac e Srebrenica con lo scopo di favorire il ritorno a casa dei profughi della ex-Jugoslavia, attraverso un'attività basata sulla coltivazione di piccoli frutti nelle fattorie di famiglia riunite in cooperativa.
Inoltre, per tutto il mese di novembre nei negozi della Cooperativa i sacchetti del pane saranno portatori del messaggio "Per molte donne la violenza è pane quotidiano" e del numero antiviolenza nazionale 1522: un modo per ricordare come chiedere aiuto.

Nel 2019, grazie a "Noi ci spendiamo, e tu?", Coop Alleanza 3.0 ha sostenuto con un contributo complessivo di oltre 90.000 euro un totale di 37 centri territoriali nelle regioni in cui è presente.

L'emergenza generata dall'epidemia di Coronavirus ha inoltre accresciuto il rischio di violenza sulle donne: secondo fonti Istat il numero delle chiamate sia telefoniche sia via chat nel periodo compreso tra marzo e giugno 2020 è più che raddoppiato rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente (+119,6%), passando da 6.956 a 15.280. La Cooperativa ha infatti deciso di rispondere concretamente all'appello "Non sei sola!" lanciato della rete dei centri antiviolenza e delle associazioni che si occupano di donne vittime di abusi, sostenendo complessivamente con 50 mila euro le associazioni del proprio territorio che aiutano le donne in difficoltà con le quali collabora durante tutto l'anno.
  • Comune di Andria
  • violenza sulle donne
  • centro antiviolenza riscoprirsi
  • giornata internazionale della donna
Altri contenuti a tema
Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Questa mattina, 26 novembre nuovo appuntamento al Food Policy Hub per le osservazioni
Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale La risoluzione rientra tra gli atti preparatori al Bilancio di Previsione 2026-2028
L’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne L’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne Organizzata una campagna di comunicazione e responsabilizzazione che mira a rafforzare la consapevolezza e l’impegno sul delicato tema
Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” "Flavio ha condotto una campagna garbata, sempre rispettosa, mettendo in campo energia, dedizione e una forte connessione con il territorio"
Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Ordine Ingegneri:  “Servono obiettivi misurabili”. Consigliere Pistillo: “Analisi utili, ma ora servono priorità e azioni concrete”
L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio "Auguriamo al neoconsigliere Vurchio di continuare a rappresentare con coerenza, convinzione e spirito di servizio le istanze del nostro territorio"
La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale In un post la Prima cittadina rinnova la stima ed amicizia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.