libri
libri
Attualità

Sostegno alle spese per l’acquisto di libri di testo per le scuole secondarie

Iniziativa dell’Ente Bilaterale del Terziario di Bari – Bat. Si tratta di 150 euro a famiglia

Per il 2019 l'Ente Bilaterale del Terziario di Bari e Bat, dopo aver concluso positivamente il bando cofinanziato dalla Regione Puglia del Fondo di sostegno alle genitorialità, riparte con un nuovo programma di welfare per i lavoratori e le loro famiglie dell'Ente Bilaterale del Terziario di Bari – Bat.

Si tratta dell'erogazione di rimborsi del valore di 150 euro ciascuno per le famiglie o i singoli lavoratori che hanno sostenuto o sosterranno spese per l'acquisto di libri di testo per le scuole secondarie per l'anno 2019/2020. Sarà possibile presentare la domanda, per erogazione di rimborsi del valore di 150 euro ciascuno per le famiglie o i singoli lavoratori che hanno sostenuto o sosterranno spese per l'acquisto di libri di testo per le scuole secondarie per l'anno 2019/2020.

I richiedenti devono essere lavoratori dipendenti rientranti nel campo di applicazione del Contratto Nazionale Terziario, appartenenti ad aziende in regola con la contribuzione all'Ente. Le domande da compilare si possono inviare attraverso l'apposita piattaforma telematica, a partire dal 15/11/2019, dal www.ebiterbari.com, e dovranno essere inviate entro e non oltre il 31/01/2020.

Le prestazioni assistenziali sono lo spirito che anima gli Enti Bilaterali nel sostenere necessità e bisogni di lavoratori e aziende. Si concretizzano con l'attivazione di una serie di contributi a cifra fissa o con massimale prestabilito stanziati e messi a disposizione di lavoratori e aziende che possono farne richiesta solo in modalità telematica tramite il portale dedicato.
Altre iniziative di sostegno saranno messe in campo nel breve dallo stesso ente: sia per aiutare lavoratori e imprese, sia per ridare slancio al ruolo attribuito dalla contrattazione collettiva alle parti sociali.

L'Ente eroga, ormai da parecchi anni, prestazioni legate alla formazione obbligatoria, alla sicurezza nei luoghi di lavoro, e formazione professionalizzante soprattutto nel campo delle vendite, e del marketing. Talvolta le aziende non conoscono bene i vantaggi ai quali hanno diritto. E gli stessi lavoratori non sempre utilizzano le provvidenze previste dalle intese contrattuali, considerato anche che l'adesione delle imprese agli enti bilaterali è obbligatoria.
  • libri di testo
Altri contenuti a tema
Contributo fornitura libri di testo A.S. 2025/2026 per le scuole secondarie di 1° e di 2° grado Contributo fornitura libri di testo A.S. 2025/2026 per le scuole secondarie di 1° e di 2° grado Avviso alle famiglie: pubblicato elenco delle cartolibrerie accreditate
Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata unicamente per via telematica
Rimborso libri: "Ottima procedura per snellire i tempi ma serve più diligenza" Rimborso libri: "Ottima procedura per snellire i tempi ma serve più diligenza" La richiesta al Comune da parte Comitato Genitori Andriesi (C.G.A.)
Libri di testo 2024/2025, avviso pubblico per librerie e cartolibrerie Libri di testo 2024/2025, avviso pubblico per librerie e cartolibrerie Previo accreditamento nell’albo degli esercenti convenzionati con il Comune di Andria
Fornitura dei libri di testo per l'anno scolastico 2024/2025: novità nella domanda Fornitura dei libri di testo per l'anno scolastico 2024/2025: novità nella domanda Il beneficio sarà erogabile solo in forma di Buono Libro Digitale
Borse di studio per l’a.s. 2023/2024 e libri di testo per l’a.s. 2024/2025: al via la presentazione delle domande Borse di studio per l’a.s. 2023/2024 e libri di testo per l’a.s. 2024/2025: al via la presentazione delle domande L'investimento complessivo è di 7.825.058 euro. Le domande a partire dalle ore 12.00 di venerdì 7 giugno 2024
“Noi alla Festa del Libro”: si conclude il 24 maggio la manifestazione dedicata alla lettura per i più piccoli “Noi alla Festa del Libro”: si conclude il 24 maggio la manifestazione dedicata alla lettura per i più piccoli L'evento è giunto alla 17esima edizione
Contributi per la fornitura dei libri per il prossimo anno scolastico Contributi per la fornitura dei libri per il prossimo anno scolastico Ecco tutte le informazioni utili
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.