strisce blu
strisce blu
Vita di città

Sosta a pagamento: eliminata la sosta gratuita per le auto ibride e la tolleranza dei 10 minuti

Modifiche al sevizio decise dalla giunta comunale

Entreranno in vigore dal prossimo 1° gennaio 2024 una serie di modifiche per quanto attiene la sosta a pagamento nelle cosidette "strisce blu" per la Città di Andria.
L'esecutivo comunale lo ha stabilito nella seduta del 9 agosto 2023, con deliberazione n. 147 recante come oggetto: "Incentivazione della mobilità sostenibile. Modifica della deliberazione di Giunta comunale n.102 del 06/06/2016".
Il provvedimento, votato favorevolmente dall'unanimità dei componenti, è scaturito dopo una intensa interlocuzione con l' AndriaMultiservice che da qualche mese gestisce il servizio parcometri, subentrando alla Publiparching.

Le modifiche introdotte vanno dalla sosta minima a pagamento -a partire dai 15 minuti, così da permettere, con questo frazionamento dell'orario di sosta, il ricambio delle autovetture negli stalli a pagamento-, alla gratuità del parcheggio per le sole vetture completamente elettriche. Viene invece eliminata la sosta gratuita per le auto ibride –tenuto conto della loro ormai larga diffusione tra gli automobilisti, considerato che ormai la società contemporanea è indirizzata verso veicoli sostenibili ambientalmente, come appunto quelli elettrici al 100%, totalmente ecologici- come anche la tolleranza dei 10 minuti, per effettuare il pagamento alle colonnine, disseminate lungo tutto il perimetro delle aree urbane per la sosta a pagamento.

Per quest'ultimo aspetto è stato ampiamente appurato che i dieci minuti di tolleranza –oggi praticamente superati dai sistemi diretti di pagamento online- sono utilizzati dalla maggior parte dell'utenza solo per eludere il pagamento del ticket e non per raggiungere il parcometro ed effettuare il dovuto pagamento. Tale tolleranza era stata attivata con l'avvio dell'esternalizzazione del servizio di gestione dei parcometri e quindi da oltre dieci anni.
  • Comune di Andria
  • Parcheggi
  • giunta comunale
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.