strisce blu
strisce blu
Vita di città

Sosta a pagamento: eliminata la sosta gratuita per le auto ibride e la tolleranza dei 10 minuti

Modifiche al sevizio decise dalla giunta comunale

Entreranno in vigore dal prossimo 1° gennaio 2024 una serie di modifiche per quanto attiene la sosta a pagamento nelle cosidette "strisce blu" per la Città di Andria.
L'esecutivo comunale lo ha stabilito nella seduta del 9 agosto 2023, con deliberazione n. 147 recante come oggetto: "Incentivazione della mobilità sostenibile. Modifica della deliberazione di Giunta comunale n.102 del 06/06/2016".
Il provvedimento, votato favorevolmente dall'unanimità dei componenti, è scaturito dopo una intensa interlocuzione con l' AndriaMultiservice che da qualche mese gestisce il servizio parcometri, subentrando alla Publiparching.

Le modifiche introdotte vanno dalla sosta minima a pagamento -a partire dai 15 minuti, così da permettere, con questo frazionamento dell'orario di sosta, il ricambio delle autovetture negli stalli a pagamento-, alla gratuità del parcheggio per le sole vetture completamente elettriche. Viene invece eliminata la sosta gratuita per le auto ibride –tenuto conto della loro ormai larga diffusione tra gli automobilisti, considerato che ormai la società contemporanea è indirizzata verso veicoli sostenibili ambientalmente, come appunto quelli elettrici al 100%, totalmente ecologici- come anche la tolleranza dei 10 minuti, per effettuare il pagamento alle colonnine, disseminate lungo tutto il perimetro delle aree urbane per la sosta a pagamento.

Per quest'ultimo aspetto è stato ampiamente appurato che i dieci minuti di tolleranza –oggi praticamente superati dai sistemi diretti di pagamento online- sono utilizzati dalla maggior parte dell'utenza solo per eludere il pagamento del ticket e non per raggiungere il parcometro ed effettuare il dovuto pagamento. Tale tolleranza era stata attivata con l'avvio dell'esternalizzazione del servizio di gestione dei parcometri e quindi da oltre dieci anni.
  • Comune di Andria
  • Parcheggi
  • giunta comunale
Altri contenuti a tema
Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Alla mobilità urbana, dal 15 al 22 ottobre 2025
Seconda estate di chiusura per il chiosco del "Ragno d'oro" Seconda estate di chiusura per il chiosco del "Ragno d'oro" Situato su una proprietà comunale, era uno dei luoghi cittadini più ambiti per svolgere attività commerciali
Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Lievi ferite per l'uomo che è caduto dal mezzo a due ruote
Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" “Imagine all the people” è lo slogan scelto per l'edizione 2025
Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Illustrate le best practice da adottare in caso di calamità naturali ed emergenze
Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Arch. Aniello: «Bene il coinvolgimento degli Ordini». Verso l’istituzione di un organismo di proposta e studio
Trame di parità, al via una rassegna ad Andria Trame di parità, al via una rassegna ad Andria Che intreccia letture, teatro e dialogo tra le generazioni
Delegazione di funzionari del settore agricolo della prefettura di Saga Delegazione di funzionari del settore agricolo della prefettura di Saga Nei giorni scorsi in visita ad Andria
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.