borgata Troianelli
borgata Troianelli
Territorio

Sospesa l'autorizzazione per i lavori a palazzo Troianelli

La decisione giunge dall'ufficio Sportello Unico Edilizio del Comune di Andria

Colpo di scena per quanto riguarda i lavori che stanno interessando il palazzo ducale di contrada Troianelli.
L' attività edilizia in corso già da qualche settimana sarebbe stata sospesa da una decisione assunta dall'ufficio Sportello Unico edilizia del Comune di Andria. A dare notizia di questa novità è il "Comitato spontaneo Pro Borgata Troianelli", sodalizio sorto qualche mese fa e composto da circa una ventina di cittadini, tra residenti e proprietari terrieri.

A ricostruire la vicenda è uno dei promotori del Comitato, il Sig. Agostino Tesse: "Lo scorso 7 luglio abbiamo inoltrato tramite pec al responsabile dell'ufficio Sportello Unico Edilizia del Comune di Andria, una richiesta volta ad accedere alla documentazione presentata con la SCIA -ovvero la Segnalazione Certificata di Inizio Attività- dalla società che si sta occupando dei lavori di messa in sicurezza del Palazzo Troianelli, con interventi di manutenzione straordinaria e di ristrutturazione degli annessi capannoni. Ebbene, alcuni giorni fa l'ufficio comunale di piazza Trieste e Trento, ci ha comunicato che quell'attività edilizia è stata sospesa, e che pertanto veniva rinviato l'accesso agli atti dai richiesto alla definizione di questo procedimento. A questo punto, da parte nostra siamo in attesa di conoscere tutti i provvedimenti che gli uffici comunali interessati a questa vicenda intendono adottare, in quanto abbiamo sollevato in tutte le sedi competenti alcune osservazioni circa quello che si stava compiendo e che allo stato stanno sottraendo il Palazzo anche alla visibilità pubblica a causa della recinzione e delle attrezzature edilizie già sistemate, di fatto sottraendo una intera porzione della Borgata all'uso comunitario che da sempre v'è stato.

L'interesse del Comitato per questi lavori nasce dalla evidente valenza simbolica che esso ha per la storia e la quotidianità della comunità e siamo fiduciosi, alla luce degli ultimi accadimenti che su questa situazione, che sta interessando un bene storico-culturale di altissimo valore non solo per i residenti di questa borgata di Troianelli ma per l'intera collettività andriese, le autorità pubbliche facciano piena luce sulla entità dei lavori e sulla destinazione successiva del bene, una volta recuperato, così da poter gettare le basi di un autentico e duraturo sviluppo sociale e turistico di questa importante ed allo stesso modo vitale parte del territorio di Andria.
​Con questo intendimento il Comitato continuerà a stimolare le Autorità preposte affinché vigilino sull'intervento che si sta realizzando sul simbolo della Borgata", conclude il Sig. Agostino Tesse.
  • Comune di Andria
  • Troianelli
Altri contenuti a tema
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Il saluto del neo presidente del Comitato Feste patronali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.