Asl BT incontro con Prefettura
Asl BT incontro con Prefettura
Territorio

Sorveglianza sanitaria nelle campagne: la ASL in campo

Narracci: «Strumento utile per aziende e lavoratori»

Formazione, informazione e sorveglianza sanitaria. Sono queste le parole chiave immaginate dall'Asl BT per immaginare uno strumento di prevenzione in favore dei lavoratori e dei datori di lavoro nel campo dell'agricoltura. In particolare la tutela della salute attraverso il rispetto della normativa in tema di sicurezza mettendo a disposizione degli agricoltori locali tutti gli strumenti necessari per adempiere in modo facile agli obblighi di legge. Un convegno quindi nato dalla collaborazione con la Prefettura di Barletta Andria Trani e con il supporto del servizio Spesal della stessa ASL e che coinvolgerà anche le organizzazioni di categoria del mondo agricolo per diffondere il più possibile l'iniziativa.

«Intensifichiamo gli sforzi - ha detto Ottavio Narracci, Direttore Generale dell'ASL BT - il nostro settore Spesal non può che utilizzare l'ispezione per tutelare la salute. Il mondo agricolo è variegato perchè segue la tipica ciclicità stagionale dei lavoratori, la platea avventizia vede ingrossare le fila proprio in alcuni periodi dell'anno. Ma noi abbiamo l'esigenza di tutelare la salute di tutti anche di chi ha meno di 50 giornate lavorative. Credo che in questo periodo si sia creato un vero e proprio corto circuito tra produzione ed istituzioni. Istituzioni che sono intervenute con la forza, con le armi del controllo mentre noi vorremmo cercare di recuperare un momento di serenità in questo contesto per far mettere in linea con adempimenti e prescrizioni le ditte facilitando incontro tra nostre articolazioni e il mondo dell'imprenditoria».

L'incontro si terrà venerdì 25 settembre in Prefettura a Barletta con inizio alle ore 10 ed è un'idea nata anche dall'esigenza di dare una risposta più serena dopo i tragici fatti occorsi nelle campagne pugliesi ed in particolare nei campi di Andria nell'estate appena trascorsa. La necessità di prevenire più che dover curare con operazioni di forza e di polizia, attraverso la formazione e l'informazione ma anche attraverso, come ha riferito il Dott. Di Mauro dello SPESAL dell'Asl BT, la possibile attivazione di un ambulatorio specifico con medici del lavoro. Chiarita anche l'impossibilità, per i lavoratori, di rivolgersi ai medici di famiglia, per ottenere le certificazioni necessarie al lavoro nei campi. Un'iniziativa che prevederà la firma di una convenzione tra Asl, Medici competenti ed associazioni datoriali del lavoro in agricoltura. «Non siamo quasi mai entrati nella produzione e quindi nella raccolta vera e propria - ha detto il dott. Di Mauro dello Spesal ASL BT - perché le norme sono abbastanza complicate e parificano troppe diverse situazioni. La visita è preventiva per una corretta sorveglianza sanitaria ed abbiamo già provveduto ad aggiornare una check list per i luoghi di lavoro e per i datori e metteremo sicuramente a disposizione i nostri medici e la nostra attività preventiva».
Asl BT incontro con PrefetturaAsl BT incontro con PrefetturaAsl BT incontro con PrefetturaAsl BT incontro con PrefetturaAsl BT incontro con Prefettura
 
Rewind 10 Seconds
00:00
00:00
00:00
Share Video
Settings
Fullscreen
Error loading media:
File could not be played
  • asl bat
Altri contenuti a tema
Nuova donazione di organi al "Bonomo" di Andria Nuova donazione di organi al "Bonomo" di Andria Un uomo originario di Terlizzi di 43 anni ha donato il fegato
Giornata nazionale del mal di testa: visite senza prenotazione lunedì 19 maggio Giornata nazionale del mal di testa: visite senza prenotazione lunedì 19 maggio Presso l’ambulatorio di Neurologia del Presidio territoriale di Assistenza a Trani
Oggi la donazione del sangue da parte dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia Bat Oggi la donazione del sangue da parte dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia Bat In collaborazione con la Asl BT e le sedi comunali dell’Avis di Andria, Barletta e Trani
Asl Bat, Filcams Cgil: “Subito il ripristino degli operatori agli sportelli Cup” Asl Bat, Filcams Cgil: “Subito il ripristino degli operatori agli sportelli Cup” Il sindacato scrive alla direzione generale e chiede un incontro, a rischio l’efficienza stessa del servizio
ASL BAT, il caso dei mancati buoni pasto ai dipendenti: richiesta di audizione della FIALS ASL BAT, il caso dei mancati buoni pasto ai dipendenti: richiesta di audizione della FIALS La vicenda approda nelle Commissioni regionali: a scrivere è il segretario Mincuzzi
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Grossa affermazione della FIALS Bat, alle elezioni della RSU della Asl Bt Grossa affermazione della FIALS Bat, alle elezioni della RSU della Asl Bt Conferma la propria leadership piazzandosi in testa alla competizione conseguendo ben 969 voti e vedendosi assegnare 15 seggi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.