scocche di televisori ed elettrodomestici abbandonate in campagna
scocche di televisori ed elettrodomestici abbandonate in campagna
Cronaca

Sorpreso ad abbandonare scocche di televisori ed elettrodomestici: multa di 500 euro dalla Polizia locale

Questa volta lo sporcaccione è stato trovato in contrada San Nicola La Guardia

Non passa ormai giorno senza che qualcuno venga sorpreso ad abbandonare rifiuti nelle nostre campagne, contribuendo così a degradare il nostro bel paesaggio fatto di viti ed ulivi.

"Ho sbagliato ad abbandonare i rifiuti, non lo farò più...". Questa l'innocente (?) dichiarazione resa dall'andriese "beccato" per abbandono selvaggio di rifiuti e che si legge nel verbale di polizia, alla voce "eventuali dichiarazioni dell'interessato". A rendere la dichiarazione il conducente di un veicolo Hyundai Atos sorpreso, alle 10.50 dell' 8 ottobre scorso, in contrada San Nicola La Guardia, mentre abbandonava più scocche di televisori ed elettrodomestici, come si vede nelle foto.

Lo hanno sorpreso gli agenti del Nucleo di Vigilanza Ambientale del locale Comando della Polizia locale, che hanno sanzionato il trasgressore apparentemente pentito con una sanzione pecuniaria di 500 euro.
scocche di televisori ed elettrodomestici abbandonate in campagnascocche di televisori ed elettrodomestici abbandonate in campagnascocche di televisori ed elettrodomestici abbandonate in campagnascocche di televisori ed elettrodomestici abbandonate in campagnascocche di televisori ed elettrodomestici abbandonate in campagna
  • Rifiuti
  • polizia municipale andria
Altri contenuti a tema
Abbandono di rifiuti in campagna, altre due denunce della Polizia Locale Abbandono di rifiuti in campagna, altre due denunce della Polizia Locale Salgono a 19 le notizie di reato e a 130 le sanzioni elevate
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
1 Cassoni per la raccolta degli indumenti usati presi d'assalto: incivili lasciano rifiuti indifferenziati Cassoni per la raccolta degli indumenti usati presi d'assalto: incivili lasciano rifiuti indifferenziati Una situazione a dir poco sconcertante ed anche pericolosa, se si considerano i rilievi di ordine igienico sanitario
1 Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale La determinazione e lo schema dell'avviso di assunzione. Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
21 Rifiuti abbandonati su suolo pubblico ad Andria: identificato con una fototrappola Rifiuti abbandonati su suolo pubblico ad Andria: identificato con una fototrappola Denunciato e sanzionato:sono già 18 notizie di reato e oltre 120 sanzioni amministrative
Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Lievi ferite per l'uomo che è caduto dal mezzo a due ruote
La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia In linea con il Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti e con le direttive europee in materia di economia circolare
La Polizia Locale di Andria sottrae al mercato articoli pericolosi per l'infanzia La Polizia Locale di Andria sottrae al mercato articoli pericolosi per l'infanzia Sicurezza prodotti: sequestro di materiali non conformi. L'intero quantitativo di merce è stato posto sotto custodia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.