gualtieri e bruno
gualtieri e bruno
Commento

Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri

La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute

"Le minacce social subite da Roberto Gualtieri si qualificano da sole per la loro bassezza. Il Sindaco di Roma è un politico di estrema serietà, una persona integerrima che orienta la sua azione sempre al bene comune, che è di tutti e per tutti. Non saranno certo le intimidazioni a rallentare la sua importante azione. Tuttavia, quello della continua esposizione mediatica — e non solo — di un primo cittadino, bersaglio di ogni sorta di attacco da parte della gente, è un tema delicato che merita approfondimento e interventi concreti.
I sindaci rappresentano il front office della collettività e si fanno carico delle necessità di ogni singolo cittadino. Per questo devono essere maggiormente tutelati nell'esercizio del loro ruolo.
Viviamo un periodo storico complesso, in cui la solitudine delle istituzioni locali è sempre più evidente. I sindaci, spesso lasciati senza strumenti adeguati e con crescenti responsabilità, sono il punto di riferimento più diretto dei cittadini, ma anche i bersagli più esposti a frustrazioni, tensioni e rabbia sociale. Aumentano gli episodi di aggressione, verbale e fisica, e cresce la difficoltà di mantenere un dialogo sereno e costruttivo con le comunità.
È necessario che la politica e le istituzioni nel loro insieme si facciano carico di questa fragilità, garantendo più sostegno, sicurezza e riconoscimento al ruolo dei sindaci, veri presidi di democrazia nei territori.

Ho conosciuto Roberto Gualtieri nel suo ruolo da ministro, poi da sindaco e ora da presidente di Ali, avendo anche l'onore di essergli accanto come vicepresidente. Politico di raffinata qualità e competenza variegata, è una risorsa inesauribile di esperienza, con grande capacità di ascolto e propensione al confronto.

Ali Puglia porge un abbraccio di solidarietà e rinnovata forza al Sindaco di Roma Capitale, all'uomo e all'amico Roberto Gualtieri. L'attacco da lui subito è un attacco alla democrazia e a ciascuna figura istituzionale."

Così la Presidente di Ali Puglia, Giovanna Bruno, sindaca di Andria e vicepresidente nazionale Ali.
  • Comune di Andria
  • sindaco di andria
  • ALI-Autonomie Locali Italiane
Altri contenuti a tema
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
“Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti “Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti Eventi a cura della Multiservice e dell'Amministrazione Comunale
All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini Il tema dell'incontro su “Educabilità come cammino, il lavoro come spazio di riscatto”
Centrodestra Andria: «Amministrazione Bruno, la città giudica i fatti, il tempo delle chiacchiere è finito» Centrodestra Andria: «Amministrazione Bruno, la città giudica i fatti, il tempo delle chiacchiere è finito» Nota di FdI, Forza Italia, Lega, Npsi-Liberali e Riformisti, Noi Moderati, Udc, Io Sud, Puglia Popolare, Movimento Pugliese e Generazione Catuma
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.