polizia locale
polizia locale
Vita di città

Sola in casa, senza pane e senza acqua, chiama la Polizia Locale che le presta aiuto

E' accaduto questo pomeriggio ad Andria. Protagonista una novantenne

Una inusuale telefonata, quella che è giunta oggi pomeriggio, mercoledì 3 novembre, al centralino del Comando della Polizia Locale. Una 90enne rimasta sola in casa, a causa dell'allontanamento temporaneo dei propri cari, era rimasta senza acqua e pane ma non voleva chiamare supermercati o quant'altro per timore di ricevere ...spiacevoli visite.

E' stato a questo punto che l'anziana donna ha pensato di fare il numero di telefono che compariva nell'agenda del figliuolo, lasciata sulla credenza della cucina, quello del Comando della Polizia Locale. Dall'altro capo del telefono un'operatrice della Polizia Locale, che appurato che la chiamata giunta non era per un soccorso imminente, ha pensato bene di rincuorare la signora non prima di farsi dare il suo indirizzo. Mentre l'anziana donna interloquiva con sempre maggiore sicurezza con l'operatrice della Polizia Locale, quest'ultima si metteva in contatto con alcune colleghe in servizio alla viabilità, comunicandole quanto stesse accadendo. Poche decine di minuti ed ecco giungere all'indirizzo dell'anziana donna le operatrici della Polizia Locale. Con loro anche un fardello d'acqua minerale ed un chilo di pane casereccio. La donna non credeva ai propri occhi quando ha aperto l'uscio di casa, felice nel vedere quelle divise. Un grande sorriso ha accolto le poliziotte che nel lasciare quei beni di prima necessità, hanno rincuorato l'anziana donna, assicurandole che quando ne avrebbe avuto bisogno loro sarebbero sempre giunte alla sua abitazione per ogni necessità.
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
"Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto "Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto Un’iniziativa realizzata grazie al Pon “Sport and Fun”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Condannato all’ergastolo Luigi Leonetti, 53 anni, ritenuto responsabile dell’assassinio della moglie
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.