polizia locale
polizia locale
Vita di città

Sola in casa, senza pane e senza acqua, chiama la Polizia Locale che le presta aiuto

E' accaduto questo pomeriggio ad Andria. Protagonista una novantenne

Una inusuale telefonata, quella che è giunta oggi pomeriggio, mercoledì 3 novembre, al centralino del Comando della Polizia Locale. Una 90enne rimasta sola in casa, a causa dell'allontanamento temporaneo dei propri cari, era rimasta senza acqua e pane ma non voleva chiamare supermercati o quant'altro per timore di ricevere ...spiacevoli visite.

E' stato a questo punto che l'anziana donna ha pensato di fare il numero di telefono che compariva nell'agenda del figliuolo, lasciata sulla credenza della cucina, quello del Comando della Polizia Locale. Dall'altro capo del telefono un'operatrice della Polizia Locale, che appurato che la chiamata giunta non era per un soccorso imminente, ha pensato bene di rincuorare la signora non prima di farsi dare il suo indirizzo. Mentre l'anziana donna interloquiva con sempre maggiore sicurezza con l'operatrice della Polizia Locale, quest'ultima si metteva in contatto con alcune colleghe in servizio alla viabilità, comunicandole quanto stesse accadendo. Poche decine di minuti ed ecco giungere all'indirizzo dell'anziana donna le operatrici della Polizia Locale. Con loro anche un fardello d'acqua minerale ed un chilo di pane casereccio. La donna non credeva ai propri occhi quando ha aperto l'uscio di casa, felice nel vedere quelle divise. Un grande sorriso ha accolto le poliziotte che nel lasciare quei beni di prima necessità, hanno rincuorato l'anziana donna, assicurandole che quando ne avrebbe avuto bisogno loro sarebbero sempre giunte alla sua abitazione per ogni necessità.
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 gli alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 gli alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Sicurezza e prossimità, il nuovo anno scolastico con la Polizia locale Sicurezza e prossimità, il nuovo anno scolastico con la Polizia locale Gli auguri dal comando e dall'assessore Colasuonno alle. Comunità scolastiche
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Sicurezza urbana, la Polizia locale eleva sanzioni per bivacco Sicurezza urbana, la Polizia locale eleva sanzioni per bivacco 17 episodi in pochi giorni segnalati
Identificato e segnalato soggetto irregolare in via Paganini ad Andria Identificato e segnalato soggetto irregolare in via Paganini ad Andria Controlli della Polizia locale
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.