intervento dei volontari federiciani
intervento dei volontari federiciani
Attualità

Smottamento di parte del declivio del piazzale di Castel del Monte: intervento dei volontari federiciani

Si attende di conoscere la messa in sicurezza delle parti attigue a quella franata

Potrebbe aver compromesso anche altre parti del declivio del piazzale di Castel del Monte, la violenza delle piogge e del temporale che si sono abbattuti nel pomeriggio di sabato 4 luglio nella zona di Castel del Monte.

Lo smottamento di parte del declivio del piazzale del maniero federiciano, potrebbe aver compromesso altre parti del declivio così da mettere in pericolo l'incolumità dei turisti che salgono a piedi verso l'ingresso del castello. Per fortuna al momento del violento nubifragio nell'area non vi erano turisti e visitatori.

Sul posto sono giunti con gli agenti della Polizia Locale di Andria, la Soprintendenza e la Protezione civile da Bari, anche i Volontari Federiciani dell'associazione benemerita fondata dal prof. Francesco Martiradonna, che hanno provveduto ad effettuare lo sgombero del terreno che si è riversato sulla parte della strada pedonale che porta all'ingresso del maniero. I Vigili del Fuoco del Comando provinciale di Barletta, dopo aver intercluso la zona in cui si è verificato lo smottamento, stanno adesso procedendo con la valutazione dei danni provocati, anche ad una precisa delimitazione dell'area interessata.
intervento dei volontari federicianiintervento dei volontari federicianiintervento dei volontari federicianiintervento dei volontari federicianiintervento dei volontari federicianiintervento dei volontari federicianiintervento dei volontari federicianiintervento dei volontari federicianiintervento dei volontari federiciani
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • Castel del Monte
  • vigili del fuoco
  • Protezione Civile
  • Ronda Protezione Civile Federiciana
  • volontari federiciani
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Ferragosto di interventi importanti per le equipe sanitarie sul territorio della BAT
Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Ha aggredito con un coltello un ventenne incensurato, colpendolo con numerosi fendenti
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato L'episodio è accaduto alle case parcheggio di viale Virgilio. Sul posto 118 e Polizia di Stato
1 Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Il progetto è stato redatto dal Settore Lavori Pubblici su indirizzo dell'assessorato al Quotidiano, arch. Mario Loconte
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.