
Nightlife
Slow Food, una cena ispirata alla cucina tradizionale borbonica
Una parte della quota di partecipazione verrà destinata al progetto "EartHeart"
Andria - mercoledì 15 febbraio 2017
La condotta Slow Food "Castel del Monte", guidata sapientemente da Nicola De Corato, con la preziosa collaborazione della brigata di cucina di EVò, dopo un'accurata ricerca storico - gastronomica, propone per venerdì 17 febbraio ore 20.30 presso il Ristobistrot EVò in via Arco Marchese 1, una serata conviviale con una cucina ricca di storia, la cucina dei Borbone, intrisa nella grande e ricchissima tradizione gastronomica meridionale, che farà riscoprire le antiche ricette attraverso le pietanze di Vincenzo Corrado detto il "Cuoco Galante" ed Ippolito Cavalcanti Duca di Buonvicino. Verranno riportati in vita antichi sapori, con un menù caratterizzato da ingredienti, tecniche di cucina e modalità di servizio che attraverso i secoli, grazie alle dominazioni straniere, si sono sempre più raffinate diventando sempre più popolari.
Una parte della quota di partecipazione è destinata al progetto "EartHeart" in difesa della biodiversità, di valorizzazione delle economie locali e comunità rurali, di educazione alimentare per grandi e bambini. Tutto ciò per sostenere un sistema alimentare migliore, capace di garantire a tutti un cibo buono, pulito e giusto. Per l'occasione sarà presentato dalla Collana asSaggi di Slow Food Editore il "Notiziario delle produzioni particolari del Regno di Napoli e delle cacce riservate al real divertimento" di Vincenzo Corrado da Oria.
Questo il menù della serata:
-Entrè: Pasticcetti pitagorici;
-Antipasto: Carciofi al sapor verde; Cavolo capuccio alla certosina;
-Primo: Timpano di maccheroni alla "Re Ferdinando";
-Secondo: Filetto Borbonico al vino;
-Dessert: Cannolicchi siciliani;
(Le ricette sono state liberamente tratte da "A Tavola con i Borbone" - Atesa Editrice)
Selezione Vini:
Tutti i partecipanti potranno acquistare la pubblicazione "Vincenzo Corrado", a prezzo scontato per l'occasione previo prenotazione. I posti sono limitati, quindi occorre prenotarsi subito e non oltre mercoledì 15/02/2017 inviando un messaggio all'indirizzo:
slowfoodandria@libero.it o telefonando al numero 347 6273890. Attendere conferma della prenotazione.
Una parte della quota di partecipazione è destinata al progetto "EartHeart" in difesa della biodiversità, di valorizzazione delle economie locali e comunità rurali, di educazione alimentare per grandi e bambini. Tutto ciò per sostenere un sistema alimentare migliore, capace di garantire a tutti un cibo buono, pulito e giusto. Per l'occasione sarà presentato dalla Collana asSaggi di Slow Food Editore il "Notiziario delle produzioni particolari del Regno di Napoli e delle cacce riservate al real divertimento" di Vincenzo Corrado da Oria.
Questo il menù della serata:
-Entrè: Pasticcetti pitagorici;
-Antipasto: Carciofi al sapor verde; Cavolo capuccio alla certosina;
-Primo: Timpano di maccheroni alla "Re Ferdinando";
-Secondo: Filetto Borbonico al vino;
-Dessert: Cannolicchi siciliani;
(Le ricette sono state liberamente tratte da "A Tavola con i Borbone" - Atesa Editrice)
Selezione Vini:
Tutti i partecipanti potranno acquistare la pubblicazione "Vincenzo Corrado", a prezzo scontato per l'occasione previo prenotazione. I posti sono limitati, quindi occorre prenotarsi subito e non oltre mercoledì 15/02/2017 inviando un messaggio all'indirizzo:
slowfoodandria@libero.it o telefonando al numero 347 6273890. Attendere conferma della prenotazione.