Le consigliere comunali Doriana Faraone e Nunzia Sgarra
Le consigliere comunali Doriana Faraone e Nunzia Sgarra
Politica

Situazione finanziaria comunale, Faraone e Sgarra (M5S): "Intervenire al più presto sulle criticità già evidenziate in passato"

Le consigliere comunali pentastellate chiedono di "Utilizzare al più presto quelle "enormi quantità di risorse" di cui la maggioranza ha parlato"

Dopo la discussione in consiglio comunale del rendiconto 2020, ecco intervenire nuovamente le consigliere comunali pentastellate Doriana Faraone e Nunzia Sgarra, sulle criticità finanziarie, rimaste ancora irrisolte.

"Di certo, parlando del rendiconto di bilancio dell'anno 2020, non possiamo non riconoscere che trattasi di periodo sostanzialmente riconducibile al Commissario Prefettizio, anch'egli erede della ormai arcinota disastrosa situazione debitoria causata dal centrodestra.

Pur in presenza di timidi segnali di miglioramento riportati anche dai revisori dei conti, ad oggi alcuni dati rilevanti sono, però, ancora molto preoccupanti.

Disavanzo di quasi 79 milioni di euro e, leggendo dal sito "amministrazione trasparente" del comune, quale indicatore di tempestività dei pagamenti troviamo 273 giorni nel 2020 (a differenza dei 186 giorni riportati nell'allegato al bilancio). A prescindere da quale dei due sia quello corretto, questo dato comunque non è incoraggiante per i creditori dell'ente, poiché il dato ufficiale del primo trimestre 2021 è di 359 giorni, quindi in netto peggioramento rispetto al 2020. In altre parole, i creditori del Comune di Andria attendono mediamente sempre di più per incassare i loro soldi.

Ancora, per quanto riguarda il fondo perdite aziende e società partecipate, i revisori affermano che è stata accantonata la somma di euro 400.000, ma loro stessi non ritengono che il suddetto accantonamento possa essere sufficiente a coprire eventuali perdite di esercizio di competenza delle predette società partecipate.

Alla fine della loro relazione, sempre i revisori, rilevano perduranti criticità già evidenziate in passato (sempre le stesse), e cioè:

1. Insufficiente capacità di riscossione delle entrate tributarie;

2. Mancato rispetto dei termini previsti per il pagamento dei fornitori, come abbiamo già detto prima;

3. Mancata riduzione del contenzioso;

4. Emersione di passività potenziali e debiti fuori bilancio in quantità significative.

Invitiamo il sindaco ad accellerare su tali problematiche segnalate dai revisori dei conti. Non miracoli, ovviamente, ma ulteriori segnali di miglioramento sulle questioni spinose che hanno fatto sprofondare il nostro comune negli anni passati.

Ultima, ma non per importanza, considerazione.

Durante l'approvazione di bilancio di previsione, l'intera maggioranza depositò un emendamento che parlava di "enormi quantità di risorse utilizzabili per riavviare attività e servizi vitali per la città e specialmente, per le categorie più fragili", riportando l'esistenza di svariati milioni di euro disponibili dai bilanci 2019 e 2020, situazione che da noi era stata già evidenziata in precedenza.

La dirigente del settore finanziario rispose formalmente affermando che tale questione si sarebbe potuta affrontare dopo il rendiconto, previa verifica dei vincoli finanziari.

Ora il rendiconto è stato approvato, la domanda è d'obbligo: quando saprà la città se effettivamente si potranno utilizzare quelle "enormi quantità di risorse" di cui la maggioranza ha parlato?", concludono Doriana Faraone e Nunzia Sgarra, consigliere comunali M5S Andria.
  • Comune di Andria
  • Bilancio Comune di Andria
  • M5S Andria
  • doriana faraone
  • Nunzia Sgarra
Altri contenuti a tema
Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata unicamente per via telematica
“Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi “Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi Il Premio sarà assegnato nel corso di un’apposita cerimonia pubblica che si terrà nel mese di settembre
Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Evento in programma giovedì 10 luglio alle ore 10,00 in Sala Giunta a Palazzo di Città
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.