Comune di Andria
Comune di Andria
Politica

Situazione finanziaria al Comune, Caldarone: "Siamo molto oltre il  “pre” dissesto"

"Un Patto tra Cittadini, non solo nella politica del territorio, ma nella cultura, nella società e nella economia"

"Siamo molto oltre il "pre" dissesto" E' il secco, perentorio giudizio che Vincenzo Caldarone, per due consiliature Primo cittadino di Andria, a guida di una coalizione di centro sinistra, fa dell'attuale situazione finanziaria al Comune.

"Di solito PRE si dice di qualcosa che viene prima: serve a prevenire il fallimento. Invece siamo largamente al post dissesto. Le parti più fragili stanno già cadendo: mense scolastiche, servizi sociali, sporcizia e sicurezza, la tristezza della festa patronale. Poi cadono i dirigenti, i servizi , la economia: figurarsi che il comune ha un debito di 20 milioni solo peri rifiuti con Sangalli.

Siamo alla paralisi: al cittadino confuso sembra tutto senza via d'uscita. Il piano di "risanamento" non può portare a niente: può solo restringere funzioni essenziali (che sono già all'osso) o aumentare le tasse provocando solo un aumento della evasione e non delle entrate. Bisogna restituire anche i tributi versati con la giostra delle false aliquote: Non solo il bilancio pubblico, ma tutta la città è ferma e smarrita: come si fa a pensare a iniziative nuove o a investimenti così?? Se si grippa il motore tutta la macchina si blocca, e noi siamo già a motore fuso.
Purtroppo all'orizzonte non si vede niente di nuovo. Grida accuse , ricerca di colpevoli (anche sacrosanta), ma nessun progetto, proposta, responsabilità di ricostruire. Dopo il pianto greco del pre –dissesto di questi giorni, il problema è uscire fuori dalla crisi, e subito perché la città si svuota di ricchezza, lavoro, idee e dei nostri ragazzi. E diventa marginale .

Non vengono prima le procedure e poi le risorse, non ci sono due tempi, non c'è risanamento senza sviluppo, e non c'è sviluppo senza risanamento. Le due cose si fanno insieme o niente, e possono ripartire solo da una guida diversa per la comunità.

Molti di noi vorrebbero reagire, ma si sentono soli. Servono una coscienza forte, una rete civica di persone, idee, responsabilità e interessi trasparenti per spingere la economia, gli investimenti, la qualità urbana, il governo e la dignità di questa comunità. Molto al di là delle sigle politiche e della dipendenza da correnti o partiti lontani. Un Patto tra i Cittadini non solo nella politica del territorio, ma nella cultura, nella società e nella economia che abbia come fondamentale l'ABC di una comunità, un unico ma vero discrimine: Andria Bene Comune.
Solo per questo vale la pena di incontrarsi e lavorare", conclude il suo intervento il dottor Vincenzo Caldarone.
  • Comune di Andria
  • Consiglio comunale
  • vincenzo caldarone
  • Bilancio Comune di Andria
Altri contenuti a tema
"Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco "Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco Una iniziativa dell'Istituto comprensivo "Mariano - Fermi"
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.