Panorama di Andria. <span>Foto Francesco Casiero</span>
Panorama di Andria. Foto Francesco Casiero
Politica

Situazione economica al Comune, il Pd risponde «A questo centrodestra, con seri problemi di memoria»

Intervento del sub-Commissario del Circolo di Andria del Pd, Lorenzo Marchio Rossi

«Tutto ci saremmo aspettato, tranne che ricevere lezioni di "buona amministrazione" e di "principi di responsabilità delle proprie azioni, nei confronti dei cittadini", da parte di un centro-destra, che ha amministrato la nostra città per quasi un decennio, portandola sull'orlo del dissesto finanziario».
Sottolinea in una nota il sub-Commissario del Circolo di Andria del Pd, Lorenzo Marchio Rossi, rispondendo alle note del centro destra cittadino.

«Appare del tutto superfluo ricordare che, al momento dell'insediamento dell'attuale amministrazione di centro-sinistra, di cui il PD è orgogliosamente motore trainante, il quadro della città di Andria era drammaticamente desolante.

È indubbia la situazione finanziaria disastrosa ereditata, con 73 milioni di euro di deficit e un piano di riequilibrio confuso e incongruo che ha, da subito, sollevato perplessità da parte della sezione di controllo della Corte dei Conti, con richieste reiterate di integrazioni e chiarimenti, e che ha ricevuto, inoltre, parere negativo da parte del Ministero dell'Interno.

E, come se ciò non bastasse, si sono aggiunte: opere pubbliche più volte inaugurate e mai aperte; un innegabile degrado ambientale e una raccolta differenziata quasi inesistente e una città sporca, a fronte di un appalto che ha dissanguato la nostra comunità e una ditta appaltatrice, su cui, non è stato esercitato alcun controllo e una macchina amministrativa lasciata allo sbando, svuotata di competenze, con pochissimi dirigenti e personale ridotto all'osso e, purtroppo, ci sarebbe ancora tanto da aggiungere!

Risulta, dunque, alquanto paradossale che coloro che hanno ridotto la nostra città nello stato in cui versa, attaccano ora chi sta cercando, faticosamente, di risollevarla mettendo in moto una macchina amministrativa complessa e puntando al risanamento, alla trasparenza e al sostegno economico-sociale dei cittadini.

Il centro-destra andriese oggi attacca l'amministrazione millantando meriti e proponendo "soluzioni chiare e alternative" che, dicono:
"…mettiamo a disposizione della comunità…". Hanno il coraggio, inoltre, di affermare: "…di non aver paura del confronto e di essere sempre al fianco dei cittadini…".

Non è necessario neanche commentare, e siamo certi che siano i soli ad avere memoria corta. Francamente ci sfugge come mai, tali soluzioni, non siano state attivate nel loro decennio amministrativo?

A questo centrodestra, con seri problemi di memoria, il PD intende rispondere con i fatti e lo sta già facendo. Stiamo lavorando incessantemente per trovare soluzioni immediate, dando il massimo contributo in termini di idee, esperienza e i risultati significativi, sono stati già raggiunti nel campo delle opere pubbliche, nelle politiche ambientali, nelle attività produttive e in quelle ambientali.

Alcuni esempi: progetto LUOGHI COMUNI per la gestione dell'Officina San Domenico; l'attivazione dello Sportello EURODESK, presso la biblioteca comunale e la candidatura al bando nazionale ANCI - FERMENTI IN COMUNE, per una programmazione culturale annuale nella nostra città e tanto altro.

Dunque, tanto lavoro è stato fatto e tantissimo ancora c'è da fare. Questi sono i fatti, le chiacchiere le lasciamo al centro-destra che ha già dimostrato, nostro malgrado, di condurci verso la strada del dissesto».
  • Comune di Andria
  • partito democratico andria
  • Pd
Altri contenuti a tema
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.