mercatali ambulanti a Largo Torneo
mercatali ambulanti a Largo Torneo
Vita di città

Situazione di stallo per il mercato del lunedì: si prosegue solo con gli alimentari

I mercatali continuano a rifiutare la soluzione provvisoria di una dislocazione su 3 diverse aree

Ad Andria lo spezzettamento del mercato settimanale del lunedì in tre zone continua a non essere gradito dagli operatori mercatali del settore no food, ovvero da parte di coloro che dovrebbero, secondo il piano delineato dalla gestione commissariale del Comune, trasferirsi provvisoriamente tra Largo Appiani e Largo Cerruti.

Lunedì prossimo, 1° giugno a meno di repentini quanto clamorosi dietro front, i mercatali del no food non dovrebbero allestire i loro stand nelle due zone della 167 nord di Andria. Le proteste che si sono registrate per due lunedì di seguito a Largo Torneo, proprio da parte dei titolari delle concessioni a trovare una soluzione a questo stallo, continueranno a rimanere inascoltate come anche la contrarietà manifestata dai rappresentanti delle associazioni di categoria degli stessi operatori, alle misure individuate dalla Gestione Straordinaria per la riapertura in sicurezza del mercato settimanale. La dislocazione in tre diverse sedi contemporanee, ovvero anello dello stadio comunale per il settore alimentare, Largo Appiani e Largo Cerruti per tutti gli altri continua ad essere rifiutata ed ormai sembrerebbe che si è ad un muro contro muro.

Proprio lunedì scorso, 25 maggio, una timida proposta abbozzata da poco più di una dozzina di mercatali, volta a tentare una apertura nelle due zone era stata subito dopo ritirata dagli stessi, vista la netta contrarietà degli altri esercenti. Una possibile soluzione questa, che sarebbe stata sia pure a malapena accolta, tenendo conto che si trattava di un esperimento, ma che purtroppo pagava il fallimento di quello che accadde nel lontano 2010, quando proprio in queste due zone si pensò di far traslocare parte delle circa 500 bancarelle che animano il mercato settimanale di Andria, che lo ricordiamo è uno dei più grandi della Puglia.

Ma respinte sono state anche le proposte di far svolgere il mercato nell'anello dello stadio comunale a lunedì alterni, frazionando in 2 parti il totale dei posteggi, ovvero a tenerlo, sempre nell'anello dello stadio "Degli Ulivi", ma istituendo il doppio turno, mattina e primo-pomeriggio e tardo pomeriggio-sera.

Entrambe le misure proposte dal Comune sono state però, decisamente respinte. Ciò ha spinto il Commissario Straordinario a far attivare le procedure per la dislocazione degli operatori sulle tre predette aree, con posteggi da occupare ricorrendo al sorteggio, con corollario di misure di sicurezza secondo i protocolli previsti dall'ultimo decreto legge del 19 maggio, per ciascuna categoria merceologica.

Veri e propri blocchi contrapposti insomma che purtroppo, al momento, non sembrano far balenare nessuna ipotesi di soluzioni alternative.
mercatali ambulanti a Largo Torneomercatali ambulanti a Largo Torneomercatali ambulanti a Largo Torneo
  • Comune di Andria
  • Mercato
  • Commercianti ambulanti
  • gaetano tufariello
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.