Anziani. Foto di Sabine van Erp da Pixabay
Anziani. Foto di Sabine van Erp da Pixabay
Vita di città

Sit-in di protesta ad Andria contro l'aumento della retta nelle RSA

Si svolgerà mercoledì 12 ottobre nell'area antistante della RSA "San Raffaele"

Si terrà mercoledì 12 ottobre, dalle ore 10:30, un sit-in per protestare contro l'aumento fino al 60% delle rette mensili pagate dagli ospiti delle Residenze Sanitarie Assistenziali della città di Andria. «Una protesta - scrive Savino Montaruli, presidente dell'associazione "Io Ci Sono!" - per sottolineare il disappunto sia per l'entità degli aumenti che delle modalità assolutamente inconcepibili con le quali si stia procedendo alla richiesta di sottoscrizione dei nuovi contratti aumentati. Sono i familiari degli anziani ospiti delle strutture sanitarie andriesi a sottolineare che questa operazione è molto pericolosa. Riportare a casa gli anziani non autosufficienti non solo rappresenterà per gli Enti Pubblici e per la Sanità pugliese, già sotto la lente per gli enormi sprechi di denaro pubblico, un costo di gran lunga superiore ai prezzi calmierati nelle RSA che stiamo chiedendo ma porterà dietro di sé conseguenze psicologiche inimmaginabili per gli stessi soggetti fragili di cui stiamo parlando.

Nella maggioranza dei casi non è possibile il ripristino delle condizioni precedenti per un'adeguata assistenza sanitaria domiciliare, persino sconsigliata dagli stessi Operatori sanitari delle RSA andriesi, così come non ci sono più neppure le condizioni logistiche e forse neppure le case stesse, in altri casi. Un disastro quello che si potrebbe verificare nel caso in cui non si comprenda che un aumento repentino ed imponderato del 60% delle rette mensili rischia di mettere in crisi un intero sistema sanitario con conseguenze anche sociali pesantissime in una città, qual è quella di Andria, in fortissima crisi amministrativa e gestionale».
  • anziani
Altri contenuti a tema
"Non siamo da buttare": voce e dignità nella Giornata Mondiale della Libertà di Stampa "Non siamo da buttare": voce e dignità nella Giornata Mondiale della Libertà di Stampa Di Raffaele (70 anni) e Riccardo (71 anni) del “Centro diurno per non autosufficienti – Centro REM”
“Ciak, si impasta!": le ospiti della RSA di Andria in cucina raccontano la tradizione “Ciak, si impasta!": le ospiti della RSA di Andria in cucina raccontano la tradizione L’idea è nata spontaneamente da alcune residenti, desiderose di tramandare e condividere i piatti tipici della loro infanzia e giovinezza,
Aumento delle rette nelle RSA: audizione in Regione anche per l’associazione andriese “Io Ci Sono!” Aumento delle rette nelle RSA: audizione in Regione anche per l’associazione andriese “Io Ci Sono!” Disagio per ospiti e familiari delle RSA chiamati a versare somme ampiamente contestate
Truffe agli anziani, l'associazione In&YOUNG di Andria avvia una campagna di sensibilizzazione Truffe agli anziani, l'associazione In&YOUNG di Andria avvia una campagna di sensibilizzazione Un progetto di Prefettura, città di Andria e artigiane andriesi
Contro le truffe agli anziani l’Arma arruola un testimonial speciale: Lino Banfi Contro le truffe agli anziani l’Arma arruola un testimonial speciale: Lino Banfi Il nonno più amato d'Italia ha compiuto 88 anni
Buoni servizio per anziani non autosufficienti e persone con disabilità: al via le richieste di accesso Buoni servizio per anziani non autosufficienti e persone con disabilità: al via le richieste di accesso Potranno beneficiarne i nuclei familiari con persone con disabilità e/o anziani over65 non-autosufficienti o in condizione di fragilità/isolamento sociale
Corretta alimentazione e stili di vita: manifestazione presso la Villa comunale di Andria Corretta alimentazione e stili di vita: manifestazione presso la Villa comunale di Andria In programma giovedì 21 marzo, a partire dalle ore 9, presso il Centro “Dopo di Noi”
Truffe agli anziani: un opuscolo con i consigli dei Carabinieri della Bat Truffe agli anziani: un opuscolo con i consigli dei Carabinieri della Bat Si tratta di un'iniziativa importante e molto apprezzata dalla popolazione, promossa dal Comando generale dell'Arma
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.