Sindaco Bruno tra le bancarelle del mercato settimanale
Sindaco Bruno tra le bancarelle del mercato settimanale
Vita di città

Sindaco Bruno tra le bancarelle del mercato settimanale: "Anche qui mi sono sentita accolta, riconosciuta e rispettata"

Con lei i rappresentanti dell'esecutivo comunale

Una passeggiata tra le bancarelle e gli avventori del mercato settimanale. Questa mattina il Sindaco Bruno ha trascorso la giornata con il suo esecutivo tra la gente. E quale migliore occasione di quella nel percorrere il vasto mercato del lunedì? Ecco le sue impressioni.

"Spesso sono tra le persone. Le incontro in tanti luoghi del quotidiano, dai supermercati alle piccole attività commerciali. Entro nelle aziende, a volte mi fermo in villa o nei luoghi di ritrovo.
Spesso scendo dagli uffici e vado per le strade, dove mi presento, ascolto, spiego, rispondo o semplicemente saluto. Accetto consigli, raccolgo dispiaceri, aspettative, incoraggiamento.
Perché questo le persone mi donano nello scambio continuo.
Oggi sono stata al mercato settimanale, approfittando per porgere gli auguri per le imminenti festività.
Dove ci sono persone, si respira autenticità, umanità vera; quella fatta di sorrisi e strette di mano ma anche di pretese, legittime, di azioni che migliorino la nostra città.
Anche qui mi sono sentita accolta, riconosciuta e rispettata.
Il rispetto delle istituzioni è una cosa bellissima, che non ha nulla a che vedere con i colori politici che rappresentiamo.
Un sindaco è di tutti.
Ed io, grata per questa umanità con cui mi misuro ogni giorno, voglio migliorare ancora nel mio rapporto con ciascuno di voi.
Con il dialogo si possono superare le incomprensioni e le diversità di veduta.
Ci si può chiarire, si possono trovare soluzioni.
Grazie per la bella umanità di questa mattina.
Rinnovo a ciascuno gli auguri e l'arrivederci al prossimo incontro.
P.S.: nelle prossime giornate le associazioni di categoria decideranno se tenere il mercato aperto anche lunedì 26. L'amministrazione è a disposizione 😉.
Andiamo avanti".
  • Comune di Andria
  • Mercato
  • giovanna bruno
  • sindaco di andria
  • villa comunale andria
Altri contenuti a tema
Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.